Mani screpolate: ecco i rimedi naturali per alleviare i disturbi

MeteoWeb

Con l’arrivo dei primi freddi può capitare che le mani si screpolano e tirano in seguito a degli shock termici, con conseguenze per la pelle, che non sopporta gli sbalzi termici, e reagisce con dei contraccolpi che si manifestano con secchezza, ruvidità e  facilità alle micro lesioni, a volte anche molto dolorose. Anche in questo caso possiamo utilizzare efficaci rimedi naturali per risolvere i fastidi della pelle secca, in modo da proteggere la pelle dal freddo. Tra i metodi naturali più utilizzati abbiamo:

  • Burro di Karitè: ottimo alleato della pelle grazie alle sue proprietà emollienti, nutrienti e antiossidanti. Perfetto da utilizzare anche sul resto del corpo dopo il bagno o la doccia. Nutre è protegge la pelle da agenti atmosferici come vento e sole. Per ottenere un buon risultato con questo burro, basta fare degli impacchi notturni spalmandolo sulle mani prima di andare a dormire e indossando dei guanti di cotone da levare solo al mattino appena svegli;
  • Olio di Cocco: anche questo prodotto naturale è molto idratante e lenitivo, utile ad alleviare i fastidi delle mani screpolate. Gli impacchi notturni, con l’utilizzo di guanti, si possono fare anche con olio di cocco;
  • Olio di mandorle dolci: questo prodotto, per ottenere il massimo risultato, andrebbe spalmato sulla pelle leggermente umida, quindi magari subito dopo aver lavato le mani e averle delicatamente tamponate con un asciugamano;
  • Olio di oliva: come tutti gli oli, anche l’olio di oliva ha sorprendenti proprietà rigeneranti ed emollienti sulla nostra pelle. Questo rimedio naturale è quello più consigliato dalle nonne, che lo utilizzavano per rendere la pelle morbida. Basta applicarlo durante la notte, facendolo agire con l’aiuto di un paio di guanti;
  • Gel di aloe vera: per utilizzare questo gel, basta estrarlo direttamente dalla pianta. Il gel di Aloe vera è un buon rimedio che aiuta la pelle a rimarginarsi più in fretta e contribuisce anche a disinfettare la mani;
  • Impacchi di camomilla: per il problema delle mani screpolate, è utile fare impacchi di camomilla utilizzando acqua calda e bustine o fiori freschi di camomilla. Basta immergere le mani all’interno di questo infuso, per almeno 10 minuti. Poi asciugatele delicatamente e utilizzate un burro di quelli indicati o un olio vegetale per idratarle;
  • Tuorlo d’uovo: un’altro rimedio naturale consigliato dalla nonna è quello di fare un impacco a base di tuorlo d’uovo. In questo caso, bisognerà spalmarlo direttamente sulle mani, e lasciarlo agire per almeno 15-20 minuti. Vi raccomandiamo di lavare le mani accuratamente, asciugandole delicatamente;
  • Maschera al miele: altra maschera molto rigenerante è quella a base di miele, utile in caso di pelle secca. Per ottenere un impacco più amalgamato, consigliamo di mescolare il miele con un olio vegetale a piacere, ad esempio quello di mandorle, oliva, jojoba, ecc. Lasciatelo agire per 20-25 minuti circa e infine risciacquate le mani delicatamente.
Condividi