Matera, Città dei Sassi, Patrimonio dell’Umanità Unesco, anche quest’anno incanterà i visitatori, provenienti da ogni angolo d’Italia, con il suo Presepe Vivente, il Presepe Vivente più grande al mondo, giunto alla sua ottava edizione. Dal titolo “Venite a me…”, verrà realizzato in chiave teatrale, con la partecipazione di attori che metteranno in scena contesti e situazioni della vita quotidiana della Giudea di 2000 anni, con allestimenti in un percorso itinerante dal centro storico al Sasso Barisano. I figuranti riprodurranno 7 scene teatrali: l’Annunciazione, Il Mercato, gli antichi Mestieri, il Sinedio, la Visitazione, la Cote di Erode e la Natività. Il percorso, accompagnato da giochi di luci e suoni, sarà lungo circa 1 km, della durata di un’ora. Le date ufficiali da non perdere sono: 8-9-10 dicembre 2017, 16-17 dicembre, 29-30 dicembre.
Il ticket d’ingresso alle scene del Presepe è di 8 euro interno, gratis gli under 10 ed accompagnatori. Gli orari d’ingresso con prenotazione obbligatoria vanno dalle 14 alle 19:30, ogni 20 minuti. Da non perdere nemmeno la Mostra Nazionale dei Presepi, allestinata nel complesso monumentale dell’ex Carcere in Piazza San Giovanni Battista che avrè come novità di quest’anno l’affascinante esposizione del Presepe di Ghiaccio a cura dell’artista italiano Falasconi. Per ammirare appieno la bellezza di quest’avento occorre prenotare il prima possibile in una struttura all’interno dei Sassi. La tempestività è d’obbligo dato che i posti in cui dormire sono veramente pochi! Un consiglio: indossate scarpe comode ed evitate i passeggini, optando, piuttosto, per fasce o marsupi.