
I ricercatori dell’Università del Massachusetts (Stati Uniti), hanno evidenziato che il miglior metodo per lavare accuratamente le mele è usare il bicarbonato di sodio. Lo studio è stato riportato sulla rivista Journal of Agricultural and Food Chemistry e ha già trovato favorevole riscontro da parte dei consumatori e della gente comune.
I ricercatori sottolineano però che il lavaggio sotto acqua corrente o, dove possibile, tramite immersione in una soluzione con bicarbonato può aiutare a eliminare i pesticidi usati dagli agricoltori ma non assicura che siano rimossi tutti gli elementi chimici usati come antiparassitari.
Infatti i produttori di mele utilizzano di solito una soluzione a base di acqua e candeggina (ipoclorito di sodio) per lavarle, prima di metterle in commercio. Enormi vasche accolgono il lavaggio delle mele e in seguito avviene il risciacquo della soluzione chimica , ma in molti si sono chiesti quanto sia efficace tutto ciò.
Gli studiosi hanno infatti evidenziato che il bicarbonato di sodio funziona meglio della soluzione di acqua e candeggina per la rimozione dei composti chimici contro i parassiti, sperimentandolo loro stessi il sistema.