“L’inaugurazione dell’anno accademico ha un significato fondamentale: il territorio riparte dai suoi giovani, riparte dall’ateneo, e dalla forza di tanti cittadini, commercianti, imprenditori”. Lo ha detto il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui. Un territorio, ha aggiunto, che “si e’ fatto coraggio continuando in un percorso molto difficile. Non siamo ancora assolutamente nella fase della ricostruzione, continuo a leggere e sentire parlare di ricostruzione, siamo nella fase della piena emergenza”.
“Dobbiamo ancora portare la nostra gente nelle Sae, le casette di legno – ha detto ancora -, e ancora dobbiamo riportare una comunita’ e una collettivita’ a vivere il sociale. Ci manca una socialita’, il ritrovarsi insieme, ci manca una piazza. Siamo nella fase della messa in sicurezza, percorso molto duro e difficile. La presenza del presidente del consiglio sta a rappresentare la vicinanza delle istituzioni. L’appello che sto facendo da tempo e’ dare piu’ potere ai territori, che non significa piu’ potere al singolo cittadino, ma ai sindaci nella veste istituzionale, poteri che ci consentano insieme alle Regioni di essere vicini a questa gente che ha tantissimi problemi“.