“I nuovi fondi che l’Europa ha deciso di destinare all’Umbria colpita dal terremoto sono l’ennesima carezza che l’Ue da’ alla nostra comunita’, dimostrando di aver compreso il dramma della nostra gente e le difficolta’ che stanno vivendo le nostre imprese”: e’ il commento che il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, rilascia all’ANSA, in merito ai 28 milioni destinati al rilancio delle attivita’ economiche. Cinque milioni saranno destinati, come prima tranche, alla Basilica di San Benedetto.
“Questo e’ il risultato di un lungo percorso – aggiunge – che qualcuno ha anche definito passerelle: ecco a chi denigrava la presenza delle istituzioni europee nella nostra citta’ e quindi le passerelle del presidente del Parlamento Antonio Tajani, della commissaria Corina Cretu o di Tibor Navracsics, solo per citarne alcuni, dico che quelle visite hanno consentito di raggiungere questo risultato, dovuto anche e soprattutto all’impegno diretto del presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker”.
Il sindaco sottolinea che “non era per nulla scontata la presenza dell’Europa sul nostro territorio e quindi, a nome della comunita’ che rappresento, ma anche credendo di interpretare il pensiero della Regione Umbria e del Governo italiano, dico grazie Europa, che in questi mesi non ha mai fatto mancare il suo appoggio alla gente di qui e a noi amministratori”.