“Questa mostra consente di vedere la qualità delle opere salvate” nelle zone di Amatrice e Accumoli “che oggi si stanno tutelando e restaurando. E’ una mostra carica di significati e rinnova l’impegno che abbiamo come Mibact di tenere accesi i riflettori e di trovare le risorse dove mancano sul tema del terremoto. Sono contento che faccia parte dell’attività di rilancio del Museo Nazionale Romano“: lo ha dichiarato il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, inaugurando alle Terme di Diocleziano la mostra ‘Rinascite. Opere d’arte salvate dal sisma di Amatrice e Accumoli‘. “È stato fatto un lavoro straordinario fin dall’inizio. Un lavoro complicato e difficile ma e’ stato fatto tutto il possibile. L’impegno del Mibact e’ che queste opere tornino nei territori di provenienza. È una certezza perché le opere d’arte costituiscono un pezzo dell’identità locale. Ma e’ necessario che gli edifici da cui prevengono siano recuperati e ricostruiti“.