Uno studio dell’Universita’ di Bergen pubblicato su Jama Internal medicine ha rilevato che gli anticoagulanti hanno la capacita’ di ridurre il rischio di cancro, specialmente tra gli over 50.
I ricercatori hanno analizzato i dati di 1.256.725 persone che sono nate in Norvegia tra il 1924 e il 1954 e lo hanno fatto grazie al Registro nazionale norvegese, al Database delle prescrizioni del Paese e al Registro nazionale del cancro: 92.942 pazienti avevano assunto warfarina, che ha lo scopo di ridurre il rischio di infarto o ictus. Chi aveva assunto l’anticoagulante ha avuto una riduzione del rischio del cancro del 16%. Ridotto il rischio di cancro alla prostata (31%), di cancro al polmone (20%), come anche di cancro al seno (10%).