Il Natale 2017 a Torino ed in Piemonte si arricchisce di un nuovo imperdibile appuntamento: il Sogno del Natale, ovvero il Villaggio di Babbo Natale che quest’anno si trasferisce in Piazza della Repubblica a Venaria Reale. Dopo il successo dello scorso anno, quando il villaggio è stato aperto per la prima volta, anche per queste festività natalizie 2017 il Sogno del Natale torna per la felicità dei più piccoli e, diciamolo, anche dei più grandi. I numeri per la realizzazione del villaggio sono da sogno: 2 mila metri quadri di coperto riscaldati, 5000 travi di legno d’abete assemblati, in 45 giorni, con 100 mila viti e bulloni. L’appuntamento è atteso dal 23 novembre 2017 al 7 gennaio 2018, quando la strutturaaprirà le sue porte, dando la possibilità a piccoli e grandi di ammirare le sue favolose attrazioni, curate con dovizia di particolari per incantare ed emozionare con un pizzico di sana ed eccezionale follia.
Dopo l’ingresso, si accede al “Corridoio degli Antenati”, una galleria in cui sono esposti i quadri che raccontano la storia di Santa Claus nelle diverse epoche storiche: Preistoria, Antico Egitto, Medioevo, Rinascimento. Dal corridoio si accede poi all’“Ufficio Postale”, dove i piccoli ospiti potranno vedere scorrere tutte le letterine dei bambini del mondo indirizzate a Santa Claus e scriverne una a loro volta con le proprie richieste e desideri, e alla “Fabbrica dei Giocattoli,” in cui, tra sbuffi di vapore e magici macchinari, vengono costruiti i giocattoli proprio davanti ai vostri occhi. Da non perdere la “Casa degli Elfi”, grande novità del 2017, dove gli aiutanti di Babbo Natale dormono nei lettini a castello dai quali si possono ammirare proiezioni di stelle cadenti e costellazioni sul soffitto. Nella casa c’è anche una grande sala da pranzo ed i laboratori creativi dove i bambini potranno realizzare addobbi natalizi, decorazione per biscotti e piccoli giochi ed avere alla fine l’attestato ufficiale di «Piccolo Aiutante di Babbo Natale».
Si arriva, infine, alla “Stanza di Babbo Natale” dove, tra mappe, planetari, e liste di bambini e desideri, il dolce vecchietto con la barba bianca dà forma ai giocattoli, guarda le stelle e pianifica il viaggio nella notte più lunga e magica dell’anno. E qui ,ovviamente, troverete la poltrona con Babbo Natale pronto ad ascoltare i desideri dei più piccoli. Il viaggio nel Sogno del Natale termina con il “Ricovero della Slitta” dove si trova la slitta piena di regali pronta per partire con le nove renne di Babbo Natale. Tra le attività per famiglie e scuole, il Laboratorio Bricks4Kidz® con un percorso esperienziale basato sull’utilizzo di parti e mattoncini LEGO®, laboratori e attività per le scuole. Anche quest’anno ci sarà lo chapiteau, con 200 posti a sedere, nel quale il Circo Peppino Medini si esibirà in uno spettacolo circense. Previste inoltre una giornata dedicata allo sport paralimpico (3 dicembre), un lancio di paracadutisti vestiti da Babbo Natale (16 dicembre), una caccia al tesoro della Befana (6 gennaio). Da non perdere il mercatino degli artigiani che si unisce alle botteghe del Natale presenti in piazza Annunziata, nel Borgo Storico di Venaria, dal 1° dicembre, un’area street food al coperto con panche e tavoli.