Anche in Basilicata si sono fatti sentire gli effetti del meteo sul costo della spesa: nel 2017, secondo la Coldiretti lucana, si e’ infatti registrato un “rincaro record” del 3,6% dei prezzi degli alimentari non lavorati, come frutta e verdura (pari al triplo della media annuale), e dell’1,9% per l’insieme dei prodotti alimentari.
“Si tratta del risultato – e’ scritto in una nota diffusa dall’ufficio stampa della Coldiretti Basilicata – delle quotazioni superiori alla media dell’ortofrutta, che anche nel mese di dicembre ha fatto registrare prezzi della frutta superiori del 5,3% rispetto allo scorso anno mentre per i vegetali l’aumento e’ stato del 3%. E’ evidente la spinta dei cambiamenti climatici sull’inflazione nell’anno meteorologico 2017 che e’ stato il piu’ secco in Italia dal 1800 con la caduta di quasi un terzo di acqua in meno (-30%) della media che ha provocato la piu’ grave siccita’ da 217 anni con drammatici effetti sull’agricoltura ma anche rischi per gli usi civili ed industriali “.
Per questo motivo, la Coldiretti Basilicata ha “raccomandato attenzione alle etichette con l’origine dei prodotti”, consigliando “gli acquisti diretti dagli agricoltori soprattutto per prodotti facilmente conservabili in casa come olio, vino e miele”.