Allerta Meteo Emilia-Romagna: previste gelate e mare molto mosso

MeteoWeb

Una depressione di origine polare in ingresso sulla penisola, favorirà un forte calo termico sulla regione accompagnato da nevicate sui rilievi centro-orientali. Quantitativi di neve stimata attorno a 5-10 cm sui relativi settori collinari e di 10-20 cm sulle relative aree di alto appennino. Sporadicamente le nevicate potranno interessare anche la pianura romagnola. Previste gelate diffuse su tutta regione con temperature costantemente sotto lo zero. Valori minimi previsti sulle aree di pianura compresi tra -3 gradi del settore costiero e – 6 gradi delle pianure interne. Valori massimi in pianura attorno a -1 grado. Sull’appennino occidentale temperature comprese tra -14 e -9 gradi. Sull’appennino centro-orientale valori compresi tra -10 e – 7 gradi. Ventilazione da nord-est fino a forte sulla costa ( Beaufort 7 50-61 Km /h ). Mare molto mosso sotto costa ed agitato al largo con direzione d’onda da nord-est ed altezza dell’onda tra 3,2 e 4 metri in particolare nelle
ore mattutine“: la protezione civile dell’Emilia-Romagna e l’Arpae hanno emesso un’allerta meteo per “stato del mare al largo, frane e piene dei corsi minori, vento e altri fenomeni” valida “dalle 00:00 del 26 febbraio 2018 fino alle 00:00 del 27 febbraio 2018

Allerta ARANCIONE per stato del mare al largo per le province di FE, RA, FC, RN. Allerta GIALLA per frane e piene dei corsi minori per le province di BO, RA, FC, RN; per vento per province di FE, RA, FC, RN; per freddo e per ghiaccio per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per neve per le province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; mareggiate per le province di FE, RA, FC, RN.”

Condividi