Allerta Meteo – Persiste l’ondata di gelo e freddo sull’Italia: stamattina abbiamo avuto il picco più freddo del Burian con temperature minime davvero polari. Nella prossima notte, a iniziare già dalle ore serali, si attuerà l’azione più gelida di questa cruda fase invernale, soprattutto per il Centro Nord. A permetterla sarà una interazione tra aria più umida e mite proveniente dall’Atlantico e quella gelida preesistente.
Un mix esplosivo che consentirà nevicate a tratti estese, nella notte, a gran parte del territorio peninsulare e fino in pianura. Dicevamo di aria umida e più mite atlantica che inizierà, tuttavia, proprio con l’entrata dei primi fronti notturni, a prendere via via il sopravvento su quella fredda, in particolare sulle regioni centro meridionali, dove riuscirà a rimpiazzarla definitivamente nel corso di domani, giovedì.
Ma andiamo per ordine. L’impatto dei fronti provenienti dal Tirreno dovrebbe essere intorno alle 23.00 e verso mezzanotte, con prime precipitazioni sulla Calabria centro settentrionale, aree tirreniche un po’ tutte, fino alla Toscana, nonchè al Nordovest. Le precipitazioni saranno spesso a carattere nevoso fino in pianura, eccetto il Cosentino, Nord Calabria, dove potrebbero iniziare dalla collina.
Neve in intensificazione nelle ore notturne, via via in concentrazione sulle aree più interne centro meridionali tutte e fino a bassa quota. Inizialmente, dalla mezzanotte alle 02/03.00 di notte, neve potrà aversi anche in prossimità dei litorali tirrenici.
In questa fase, sarà possibile un’ultima nevicata anche sulla Capitale Roma, dove stimiamo possa imbiancare nuovamente o fare anche qualche cm di accumulo localmente, nell’ordine di 1/2 cm. Via via in nottata temperatura in aumento e probabile trasformazione della neve in pioggia sulla Capitale o comunque neve più bagnata, tuttavia con precipitazioni in esaurimento verso le 03.00 di notte.
Sul resto delle aree appenniniche centro meridionali, neve fino al mattino di giovedì, con 5/10 cm di accumulo, a seconda delle aree più o meno colpite.
Al di sotto della linea nera, le temperature sono destinate ad aumentare progressivamente, per cui eventuali fenomeni nel corso di giovedì, saranno sotto forma di pioggia sotto i 700/1000 m, poi quota neve sempre più alta. A Nord della linea nera, invece, continueranno termiche favorevoli per neve a quote collinari in Toscana, Nord Umbria e Centro Nord Marche, a bassa quota e fino in pianura dall’Emilia Romagna in su.
Su questi ultimi settori e al Nord, saranno presenti le nevicate più intense, con 5/10/15 cm sulle aree pianeggianti, ma fino a 30/40 cm sulle aree interne tra Toscana ed Emilia Romagna. Maggiori accumuli anche su Ovest Piemonte. Più al limite le aree alpine, specie centro orientali, e il Nord ed Est Friuli Venezia Giulia.
Proseguiranno nevicate fino in pianura al Nord, anche venerdì con altri 10/15 cm di accumulo, ma faremo un dettaglio domani. Temperature in sensibile aumento anche di 15° e piogge altrove.
Ecco le pagine utili per seguire la situazione meteo in tempo reale: