La colazione è il pasto più importante nel corso della giornata, utile per ricaricarci e fornisci la giusta energia per affrontare al meglio la mattinata e non arrivare a pranzo affamati. Proprio per questo dovrebbe essere il più possibile sano e ben bilanciato, soprattutto quando si segue un regime alimentare mirato al dimagrimento. Durante la notte, l’organismo affronta un digiuno notturno quindi al risveglio avrà la necessità di avere nuova energia utile. Molto importante è concedere alla colazione il giusto tempo, in quanto soprattutto al mattino fa male mangiare di fretta e senza masticare.
Le 10 colazioni più consigliate, anche per chi è a dieta, per affrontare al meglio la giornata sono:
- Tè, yogurt bianco (anche vegetale) e frutta secca: Il tè favorisce l’attivazione del metabolismo del corpo e aiuta a dimagrire, inoltre è ricco di sostanze antiossidanti, utili a contrastare i radicali liberi. Associare questa bevanda con dello yogurt bianco senza zucchero (anche nella versione di soia), arricchito con frutta secca o fresca di stagione e una manciata di cereali integrali è molto consigliata dai migliori nutrizionisti.
- Porridge con fiocchi d’avena: Il porridge è una zuppa realizzata con i fiocchi d’avena, molto nutriente e poco calorica che può essere arricchita con frutta fresca di stagione. Per prepararlo occorre del latte vi consigliamo di utilizzare quello classico oppure una variante proteica come ad esempio la bevanda di soia o quelle a base di frutta secca.
- Pane integrale con hummus di ceci: classica colazione salata, ricca di nutrienti e capace di tenere a bada il senso di fame nell’intera mattinata.
- Toast con burro di arachidi, di nocciole o di mandorle: sempre una colazione salata, con i classici burri più comuni nelle colazioni americane. Il pane integrale, le proteine e i grassi buoni contenuti nella frutta secca fanno di questa colazione un pasto completo e saziante.
- Toast di avocado: per gli amanti dell’avocado, è presente pure una colazione più originale, composta da questo fantastico frutto abbinato ad un semplice toast. Per chi volesse può unire anche pomodori, cetrioli o altre verdure, ricche di fibre. E’ consigliato sempre pane integrale e a lievitazione naturale.
- Pancakes alla quinoa: ecco una colazione originale fatta con pancakes a base di quinoa cotta senza sale. Si può aggiungere dello sciroppo d’acero oppure un pochino di marmellata, frutta di stagione o formaggio magro.
- Muesli con yogurt intero: una colazione più italiana; classica, completa, semplice da preparare e dal potere saziante. Fiocchi di cereali, frutta secca, cioccolato fondente da arricchire con yogurt intero (anche di soia) e frutta fresca di stagione.
- Crema budwig: una colazione sana e completa che si prepara con semi oleosi (zucca, girasole, noci, mandorle, nocciole, ecc.), olio di semi di lino, cereali integrali crudi e macinati freschi, frutta fresca e yogurt, ricotta o tofu per i vegani. Dato che fornisce carboidrati a lento rilascio è in grado di tenere molto bene il senso di fame fino a pranzo. Può essere accompagnata da una tazza di tè verde.
- Miam o fruit: anche questa colazione si prepara con della frutta fresca e secca, semi vari, succo di limone, olio di lino e di sesamo. E’ una colazione molto ricca e nutriente, non proprio ipocalorica, quindi è molto importante mantenere una sana ed equilibrata alimentazione anche duramente la giornata.
- Banana bread ed estratto di frutta e verdura: le banane sono un ottimo frutto, molto energetico e ricco di nutrienti importanti. Con le banane mature si realizza questo dolce perfetto per la colazione. Si può abbinare con un estratto di frutta e verdura di stagione oppure con una tazza di tè verde.