Un polisaccaride è un carboidrato complesso costituito da molecole di zuccheri. I beta glucani sono tra i polisaccaridi più famosi e sono fibre alimentari note per avere numerosi benefici per la salute, in particolare per l’intestino. Sono abbondanti nei cereali come avena e orzo, ma non sono stati trovati nel muschio nonostante le piante abbiano geni rilevanti simili. Ora, in un nuovo studio, un team internazionale di ricercatori ha analizzato uno di questi geni del muschio per vedere se porta alla produzione di beta glucani.
La Prof.ssa Rachel Burton (University of Adelaide), che ha condotto lo studio, ha dichiarato: “Quello che abbiamo trovato era un nuovo polisaccaride costituito dagli zuccheri glucosio e arabinosio, non solo glucosio come nei beta glucani. L’abbiamo chiamato arabinoglucano e crediamo che il modo in cui i due diversi zuccheri si legano insieme lo renda strutturalmente simile al beta glucano. Non stiamo consigliando di mangiare muschio, stiamo semplicemente dicendo che esiste un grande potenziale per questo nuovo polisaccaride come abbiamo visto per gli altri”.
Burton afferma che mentre le funzioni dell’arabinoglucano non sono ancora conosciute, potrebbe avere proprietà che possono essere sfruttate nei campi della sanità, dell’industria e della medicina, come i polisaccaridi conosciuti, per esempio la cellulosa utilizzata per la carta e il cotone o gli xilani che possono essere utilizzati per integratori alimentari o farmaci.
Burton conclude: “La scoperta porta alla domanda: quanti altri polisaccaridi contengono le piante che noi ancora non conosciamo?”.