National Geographic Festival delle Scienze: il programma di domani, Sabato 21 aprile

MeteoWeb

Il penultimo giorno del National Geographic Festival delle Scienze, all’Auditorium Parco della Musica di Roma fino a domenica 22 aprile, inizia con un dialogo a cavallo tra tecnologia e arte. È possibile rendere eterna un’opera d’arte pur perdendo l’originale? A rispondere sono Roberto Pisoni e Adam Lowe che spiegheranno come, grazie alle più recenti tecnologie, sia stato possibile riportare alla luce 7 capolavori andati perduti nel corso del XX secolo (ore 11, Teatro Studio Borgna). Il processo di lavoro vi affascina? Allora non perdete la proiezione di un episodio della serie “Il Mistero dei Capolavori Perduti”, proiettata al termine dell’incontro. Ma perché un progetto vada a compimento, la tecnologia da sola non è sufficiente: serve anche la creatività, quella che Einstein definiva “l’intelligenza che si diverte”. Ad addentarsi nei suoi meccanismi saranno due ospiti di eccezione, introdotte e moderate dal Co-direttore Scientifico del Festival Vittorio BoSusan Rogers, ingegnere del suono di artisti come Prince, e Chrysta Bell, musicista e attrice musa di David Lynch (ore 12, Sala Petrassi).

Ancora ospiti internazionali nel pomeriggio di domani: alle 15, Clark Glymour e Jane Stapleton indagano il concetto di Causa ed effetto nelle leggi dell’uomo e della natura, introdotti e moderati da Damiano Canale (Sala Petrassi) e alle 17, sempre in Sala Petrassi, Lance Rips dialoga con Paolo Santorio e il Co-direttore Scientifico del Festival Jacopo Romoli, nel ruolo di moderatore. Centro dell’incontro saranno Pensieri e parole della causalità: siamo in grado di percepirla? I nostri linguaggi naturali riescono a codificare in base ad essa? La parola agli esperti. Il Teatro Studio Borgna sarà invece luogo di “incontri”: prima Licia TroisiFabrizioFarina e Andrea Rivera, moderatore, racconteranno al pubblico cosa avviene quando scienza e letteratura si comunicano fondendo i propri linguaggi (ore 16), poiNicoletta ProttiRoberto RagazzoniPietro Ferraro e la moderatrice Silvia Bencivelli, illustreranno i passi avanti compiuti nella medicina grazie all’introduzione, in campo sanitario, di tecnologie nate in settori apparentemente distanti (ore 19). Concludono gli eventi del pomeriggio Jenann Ismael e Bill Spence che, introdotti e moderati da Mauro Dorato, cercheranno di trovare Nuove indicazioni riguardo ad argomenti antichi: tempo e causalità (Sala Petrassi, ore 19).

E non finisce qui: tris di eventi per il sabato sera del National Geographic Festival delle Scienze. Alle 21, mentre Evgeny Morozov e Alessandro Marenzidiscutono Gli effetti negativi dell’intelligenza artificiale sulla cultura democratica (Sala Petrassi), Roberto Battiston e Andrea Sommariva esplorano insieme adAndrea Zanini, moderatore, le nuove potenzialità economiche del settore delle innovazioni spaziali (Teatro Studio Borgna). Sentite della musica provenire da Sala Sinopoli? È Chrysta Bell in concerto, sul palco per presentare il suo nuovo EP, un “mix immaginifico di pop, soul, rock e jazz”.

E INOLTRE…
Sabato 21 è l’ultimo giorno per prendere parte a due dei laboratori Educational Kids. Nello Spazio Risonanze, i ragazzi dai 6 ai 13 anni potranno imparare nozioni utili e norme di comportamento in caso di terremoto (Terremoto? Che cosa faccio, cosa prendo) o scoprire tutti i segreti delle “montagne di fuoco” nel Laboratorio Vulcanico. E per i più curiosi dei fenomeni terresti, attiva fino a domenica la postazione stazione sismica e sala di monitoraggio sismico (Spazio Risonanze) dove indagare l’origine di terremoti ed eruzioni vulcaniche.

Qui una selezione degli eventi di domani e qui il programma completo:

SABATO 21 APRILE

Teatro Studio Borgna, 11
LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’ARTE PERDUTA
Roberto Pisoni
, Direttore di Sky Arte HD
Adam Lowe, Direttore di Factum Arte
A seguire, proiezione di un episodio della serie “Il Mistero dei Capolavori Perduti”
È possibile rendere eterna un’opera d’arte pur perdendone l’originale? Con un progetto unico e ambizioso e grazie alle più recenti tecnologie, Sky Arte HD ha riportato alla luce 7 capolavori di altrettanti celebri artisti, andati perduti nel corso del XX secolo. La serie di documentari Il Mistero dei Capolavori Perduti racconta la storia e la ri-materializzazione delle opere, affidata a Factum Arte, un team di esperti, artisti, tecnici e conservatori d’arte che ha lavorato con mezzi digitali e tradizionali restituendo una riproduzione altamente accurata degli originali.

Sala Petrassi, 12
LE CAUSE DELLA CREATIVITÀ
Susan Rogers, Direttrice del Berklee Music Perception and Cognition Laboratory Berklee College of Music
Chrysta Bell, musicista, attrice e modella
Introduce e modera Vittorio Bo, Co-Direttore Scientifico National Geographic Festival delle Scienze
“La creatività” – diceva Einstein – “è l’intelligenza che si diverte.” E il processo creativo e’ sempre piu’ riconosciuto come componente cruciale non solo in campo artistico ma anche scientifico e della maggior parte delle attività umane. Ma cos’e’ esattamente la creativita’ e come la riconosciamo? come la studiamo? e soprattutto cosa la causa e come la coltiviamo e incoraggiamo? Ce ne parlano da diverse prospettive, Susan Rogers, direttrice del Berklee Music Perception and Cognition Laboratory e la musicista, modella e attrice, Chrysta Bell.

Sala Petrassi, 15
CAUSA ED EFFETTO NELLE LEGGI DELL’UOMO E DELLA NATURA
Clark Glymour, Alumni University Professor at Carnegie Mellon University
Jane Stapleton, Master of Christ’s College, University of Cambridge
Introduce e modera Damiano Canale
Docente Dipartimento di Studi Giuridici, Università Bocconi
Identificare le relazioni causali, ci spiegheranno Jane Stapleton e Clark Glymour, è fondamentale sia per le leggi della natura che per quelle dell’uomo. La scienza ambisce a trovare relazioni causali, come la relazione tra pressione atmosferica e l’altezza del mercurio in un barometro. Nell’ambito del diritto, il concetto di causa comprende relazioni tra elementi piu’ astratti, per esempio il mancato pagamento della pigione e la revoca della locazione.

Teatro Studio Borgna, ore 16.30
LETTERATURA E SCIENZA: A VOLTE SI INCONTRANO?
A cura di ASI
Licia Troisi, scrittrice
Fabrizio Farina, curatore editoriale, autore radiofonico
Introduce e modera Andrea Rivera, attore e cantautore
Si è abituati a pensare che la scienza e le lettere siano due compartimenti stagni, senza comunicazioni di sorta, e che anzi rappresentino due modi antitetici di guardare al mondo. Ma la realtà è diversa: non solo gli interscambi tra un ramo e l’altro del sapere sono frequenti – basti pensare ai tanti scrittori con formazione scientifica – ma spesso sono anche necessari per una comprensione più ampia e completa del mondo. Perché la cultura è una sola, ma molti sono i modi di declinarla.

Sala Petrassi, 17
PENSIERI E PAROLE DELLA CAUSALITÀ
Paolo Santorio
, Professore presso il Dipartimento di Filosofia alla University of California, San Diego.
Lance Rips, docente presso il Dipartimento di psicologia della Northwestern University Introduce e Modera Jacopo Romoli, Senior Lecturer in Linguistica presso la School of Communication della University of Ulster, Belfast e Co-direttore Scientifico National Geographic Festival delle Scienze
La causalità svolge un ruolo cruciale nel modo in cui percepiamo, pensiamo e parliamo. Ma in che modo le nozioni causali si radicano nel nostro sistema cognitivo? Nel corso di questo incontro Paolo Santorio e Lance Rips affronteranno due domande fondamentali legate alla causalità. A ben guardare, siamo effettivamente in grado di percepire la causalità? E i nostri linguaggi naturali codificano il riferimento alla causalità?

Teatro Studio Borgna, 19
LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA SALUTE
A cura di IIT
Nicoletta Protti, ricercatrice INFN, Pavia Paolo Decuzzi Direttore del Laboratorio di Nanomedicina di precisione, IIT
Roberto Ragazzoni, Direttore dell’Osservatorio di Padova, INAF
Pietro Ferraro, Direttore dell’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti, CNR
Introduce e modera Silvia Bencivelli, giornalista scientifica e conduttrice radiotelevisiva
L’incontro tra il mondo della medicina e le nuove tecnologie per la salute avviene in settori apparentemente distanti, come lo sviluppo degli acceleratori di particelle, la realizzazione di strumenti ottici per l’astrofisica, e l’ingegnerizzazione di nanomateriali. Tali settori stanno producendo nuovi metodi di indagine e cura per patologie come tumori, disturbi oculari e malattie neurodegenerative, modificando la medicina attuale e promettendo impatti significativi sulla qualità di vita della popolazione.

Sala Petrassi, 19
TEMPO E CAUSALITÀ: NUOVE INDICAZIONI RIGUARDO AD ARGOMENTI ANTICHI
Jenann Ismael 
Docente di filosofia, membro del Cognitive Science Program e direttrice dei Graduate Studies, Università dell’ Arizona
Bill Spence, Vice Direttore(ricerca) direttore ad interim della Life Sciences Initiative, Queen Mary University of London
Introduce e modera Mauro Dorato, Professore Filosofia della Scienza, Dipartimento di Filosofia, Università Roma 3
La filosofia si interroga da sempre sul tempo e sulla causalità e sul rapporto che li lega. Negli ultimi trent’anni sono emersi nuovi elementi su entrambi gli argomenti, grazie ai contributi provenienti dalla fisica, dall’informatica e dalla teoria delle decisioni. Questo incontro mettera’ insieme queste indicazioni per ricostruire lo scenario che ne emerge e cercheremo di capire se questo fornisce nuove risposte ad antichi interrogativi.

Sala Sinopoli, 21
Biglietti 13,50 – 17,50 euro + D.P.
CONCERTO CHRYSTA BELL
Chrysta Bell, attrice, cantante e modella americana, sarà tra i protagonisti del National Geographic Festival delle Scienze. Il 21 aprile alle 12 interverrà con Susan Rogers all’incontro dal titolo Le cause della creatività. Alle 21 salirà sul palco della Sala Sinopoli per un grande concerto. Voce ipnotica e sensuale tra ritmi blues, chitarre anni Cinquanta e pop allucinato, l’artista americana, musa di David Lynch, torna in Italia per presentare l’EP in uscita in primavera, di cui ad oggi poco si sa se non che conterrà il brano Undertow. L’ultimo lavoro in studio della musicista texana, We Dissolve, è un “mix immaginifico di pop, soul, rock e jazz”.

Sala Petrassi, 21
DALLA POLITICA DELLE CAUSE ALLA POLITICA DEGLI EFFETTI: GLI EFFETTI NEGATIVI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA CULTURA DEMOCRATICA
Evgeny Morozov
, sociologo e giornalista esperto di nuovi media
Alessandro Marenzi, Vice Direttore di Sky TG24
Il diffondersi di tecnologie alimentate dai “big data”, è stato accolto come uno dei maggiori progressi dell’ultimo decennio, con ricadute positive sulla qualità della vita e sulla cultura democratica. Quello che non è stato preso in considerazione è però l’assunto più profondo – che riguarda la natura della vita politica, la responsabilità civile e le relazioni causali – sotteso a tali tecnologie intelligenti.

Teatro Studio Borgna, 21
SPACE ECONOMY: COME IL NASO ALL’INSÙ FA CRESCERE L’ECONOMIA MONDIALE
A cura di ASI
Roberto Battiston, Presidente ASI Andrea Sommariva Economista
Introduce e modera Andrea Zanini, portavoce ASI
Il settore trainante delle innovazioni spaziali determina un nuovo rapporto pubblico-privato, implica piani di investimento e sviluppo a lungo termine e ha ricadute positive, nelle dinamiche internazionali e nella vita di tutti i giorni. Roberto Battiston e Andrea Sommariva esplorano le potenzialità di questa nuova visione economica.

Condividi