Il sindaco delle Isole Tremiti ha firmato un’ordinanza con la quale, dal prossimo primo maggio, si vieta l’utilizzo delle stoviglie in plastica: potranno essere usati solo contenitori biodegradabili, pena la multa (una sanzione che va dai 50 ai 500 euro).
“Sulle bottiglie, essendo un’isola, è ancora complesso da orchestrare questo elemento: ma magari ci arriveremo. Stiamo vedendo il nostro mare ucciso giorno dopo giorno dall’uomo e dovevamo fare qualcosa subito,” ha spiegato a Repubblica il primo cittadino Antonio Fentini.
“Il prossimo passo sarà vietare le bottiglie di plastica e i contenitori di polistirolo, quelli che usano i pescatori per trasportare il pesce e che si ritrovano spesso in mare. Rivolgo un appello a tutti i sindaci delle isole e dei Comuni italiani che si affacciano sul mare a fare lo sesso: vietiamo tutto ciò che e’ di plastica e i contenitori in polistirolo. Cerchiamo tutti insieme di fare del bene al nostro Pianeta“. Secondo Fentini, anche le bottiglie in plastica sulle isole Tremiti “possono essere tranquillamente sostituite da quelle in vetro e dai depuratori di acqua che si montano sotto i lavelli delle cucine“.