Il dolore al ginocchio è un sintomo frequente che può essere causato da diversi disturbi o lesioni.
E’ importante andare dal medico per la diagnosi, tuttavia ci sono dei rimedi per ridurre:
- L’infiammazione,
- Il dolore,
- Il gonfiore.
Riposo
Non riposare troppo. Il riposo assoluto può indebolire i muscoli e peggiorare il dolore alle articolazioni.
Un programma di allenamento adatto e personalizzato per il problema al ginocchio è la soluzione migliore.
Per questo, la fisioterapia e gli esercizi di riabilitazione sono molto utili. Quando il dolore scompare, si può continuare l’attività preventiva in palestra.
8 Rimedi naturali per il dolore al ginocchio
Estratto di zenzero
Lo zenzero è è usata in molte cucine perché ha delle ottime proprietà antinfiammatorie e altro ancora.
Può essere acquistato come integratore pre-confezionato in farmacia o al supermercato, ma è sempre meglio comprare la radice intera e fresca perché non è ossidata.
La radice di zenzero si può trovare dal fruttivendolo.
Tra i benefici per la salute ci sono:
- Il miglioramento in caso di problemi di stomaco e nausea,
- La riduzione del dolore per molti disturbi.
Uno studio scientifico (Effects of a ginger extract on knee pain in patients with osteoarthritis) ha dimostrato che l’estratto di zenzero ha un effetto statisticamente significativo sulla riduzione dei sintomi dell’artrosi del ginocchio.
Glucosamina e condroitin solfato
La glucosamina e il condroitin solfato sono due integratori molto usati perché possono migliorare la salute delle articolazioni.
La ricerca ha mostrato che la combinazione di questi integratori ha avuto un effetto minimo sul dolore nelle persone con artrosi lieve o moderata.
Tuttavia, le persone che hanno un dolore forte hanno avuto dei miglioramenti con l’assunzione di entrambi.
Bagno nei sali di Epsom
Un classico rimedio per il dolore muscolare o articolare è un bagno rilassante con i sali di Epsom, ricchi di magnesio e solfati.
Questi sali sono facilmente assorbiti attraverso la pelle e danno un rapido sollievo perché riducono l’infiammazione e gli spasmi muscolari, inoltre rilassano le parti rigide.
Versare due tazze di sali nell’acqua calda e immergere il ginocchio per almeno venti minuti.
In alternativa, i sali di Epsom possono essere utilizzati come un impacco da applicare direttamente sulla pelle.
Bisogna diluire due tazze di sali in un litro d’acqua e poi immergere l’asciugamano per alcuni minuti per assorbire la soluzione.
Consigliamo di provare ad aggiungere degli oli essenziali al bagno con sali di Epsom.
La scelta dell’olio dipende dalla causa del dolore:
- Se il movimento e l’attività peggiorano il dolore è meglio l’olio di lavanda,
- Se il ginocchio è gonfio e caldo, meglio l’olio di menta piperita.
Impacco caldo o freddo
In caso di dolore articolare, per un sollievo immediato bisogna far riposare la gamba e applicare un impacco caldo o freddo.
Applicare un impacco caldo di semi di ciliegie sulla zona interessata per venti minuti.
Dopo, sostituire l’impacco caldo con uno freddo per venti minuti.
L’applicazione di ghiaccio si può fare tutti i giorni per ridurre l’infiammazione acuta e il dolore, infatti ha anche un effetto anestetico.
Un altro rimedio utile è l’applicazione di olio essenziale di menta piperita e/o olio di eucalipto nei punti infiammati e gonfi.
Questi oli hanno un effetto rinfrescante e aiutano a ridurre il calore, il gonfiore e il fastidio.
Negli studi su animali, questi oli riducono il dolore legato alle malattie infiammatorie e la ritenzione di liquidi (edema).
Altri oli essenziali per l’artrite e dolori articolari sono l’olio di:
- Incenso,
- Mirra,
- Arancia,
- Curcuma
Foam roller
L’utilizzo del foam roller dopo l’allenamento può dare diversi benefici per il dolore muscolare al ginocchio.
Per esempio, la sindrome della bendelletta ileotibiale è una causa di dolore al ginocchio e il rotolamento della parte esterna della coscia sul foam roller è un rimedio efficace per curare questo disturbo.
Doccia calda
Le docce calde aiutano a ridurre la rigidità del ginocchio.
Si consiglia una doccia calda la mattina dopo il risveglio e la sera prima di andare a letto.
Elevazione del ginocchio
Tenere il ginocchio sollevato in posizione sdraiata o seduta può alleviare il dolore e il gonfiore.
A letto, si può mettere un cuscino sotto al ginocchio, mentre da seduti è meglio appoggiare i piedi su una sedia o uno sgabello.
Argilla
L’argilla verde è ricca di minerali tra cui magnesio, silice, calcio e potassio che aiutano il corpo a guarire in caso di infiammazione e gonfiore.
L’argilla ha proprietà:
- Antibatteriche – crea un ambiente ostile alla proliferazione dei batteri,
- Antinfiammatorie – assorbe il liquido infiammatorio,
- Cicatrizzanti – stimola la coagulazione,
- Assorbenti e antitossiche – assorbe acqua e tossine nel corpo.
Un impacco (o cataplasma) di argilla può ridurre il dolore o l’infiammazione delle articolazioni.
Ingredienti e materiali
- Un contenitore di ceramica,
- Un cucchiaio,
- Argilla verde, per il ginocchio sono sufficienti 5 cucchiai,
Preparazione
- Mescolare l’argilla con poca acqua,
- Aggiungere l’acqua fino a creare una pasta omogenea non troppo bagnata,
- Aggiungere eventualmente degli oli essenziali, per esempio la menta piperita,
- Applicare sulla zona dolente uno strato di mezzo centimetro di argilla,
- Coprire con la pellicola trasparente e poi con un panno di lana o un asciugamano,
- Tenere l’impacco tutta la notte.
L’articolazione si sentirà meno infiammata e il dolore diminuirà.
Inoltre, l’argilla lascia la pelle liscia e idratata.
Dieta e alimentazione per il dolore al ginocchio
Il modo più semplice per prevenire il dolore è un’alimentazione sana e naturale.
L’infiammazione cronica nel corpo provoca debolezza e degenerazione dei tessuti.
Con una dieta anti-infiammatoria, il dolore alle articolazioni e alle ossa causato da infiammazione e gonfiore diminuisce.
Gli acidi grassi omega-3 presenti negli alimenti sono ottimi per aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo.
I seguenti alimenti sono ricchi di omega-3:
- Pesci d’acqua fredda,
- Semi di chia,
- Noci
La frutta e la verdura fresche sono ricche di antiossidanti che ritardano gli effetti dell’invecchiamento.
Si consiglia di limitare (o rimuovere completamente):
- Gli alimenti trasformati,
- I grassi trans,
- Gli zuccheri aggiunti.
Questi alimenti favoriscono la comparsa di infiammazioni e quindi di dolore.
Un recente studio condotto dalla Texas Woman’s University ha mostrato che l’assunzione giornaliera di uva può dare sollievo dal dolore al ginocchio, in particolare se la causa è l’artrosi.
L’uva è ricca di antiossidanti, i più importanti sono i polifenoli che aiutano a migliorare la flessibilità e la mobilità delle articolazioni.
Fisioterapista con certificato di osteopatia
Via Roma 18
42048 Rubiera (RE)