Un vaccino può sopprimere con successo l’allergia alle arachidi nei topi, secondo un nuovo studio del Mary H. Weiser Food Allergy Center presso l’University of Michigan (U-M). Solo 3 dosi mensili di un vaccino nasale proteggeva i topi dalle reazioni allergiche dovute all’esposizione alle arachidi.
I ricercatori dell’U-M hanno passato gli ultimi due decenni a sviluppare un vaccino per trattare le allergie alimentari. Nel nuovo studio, vaccinare i topi allergici alle arachidi poteva indirizzare il modo in cui le cellule immunitarie rispondevano alle arachidi. Il nuovo approccio attiva una tipologia diversa di reazione immunitaria che impedisce i sintomi allergici.
L’autrice principale dello studio, Jessica O’Konek, ricercatrice del centro per le allergie alimentari, ha dichiarato: “Stiamo cambiando il modo in cui le cellule immunitarie rispondono all’esposizione agli allergeni. Soprattutto, possiamo farlo dopo che l’allergia è consolidata, il che fornisce una potenziale terapia per le allergie negli umani. Reindirizzando le reazioni immunitarie, il nostro vaccino non solo elimina la reazione ma impedisce l’attivazione delle cellule che avvierebbero le reazioni allergiche”.
I modelli roditori studiati rispondevano alle allergie alle arachidi in maniera simile agli uomini, con sintomi che includevano prurito e difficoltà respiratorie. Lo studio ha valutato la protezione dalle reazioni allergiche due settimane dopo la somministrazione della dose finale del vaccino. Gli studi per determinare la durata della protezione sono in corso, ma i ricercatori sono fiduciosi che questo approccio porterà ad una lunga soppressione delle allergie.
O’Konek ha dichiarato: “Al momento, l’unico modo per affrontare le allergie alimentari è evitare gli alimenti o sopprimere le reazioni allergiche dopo che si sono già avviate. Il nostro obiettivo è usare l’immunoterapia per cambiare la reazione del sistema immunitario, sviluppando un vaccino terapeutico per le allergie alimentari”. Sono previsti ulteriori studi per comprendere meglio i meccanismi responsabili della soppressione delle allergie alimentari e per capire se la protezione dalle allergie alle arachidi può essere estesa per un periodo di tempo ancora più lungo.