L’Oceano Atlantico sta per dare origine ad una nuova tempesta tropicale che potrebbe minacciare alcune isole dei Caraibi durante la seconda parte della prossima settimana. Il prossimo nome nella lista delle tempeste tropicali per la stagione 2018 degli uragani dell’Atlantico è Helene, che segue Gordon e Florence, ora uragano di categoria 3. La nuova caratteristica è una forte perturbazione tropicale a ovest delle Isole di Capo Verde. “Le immagini satellitari di questa caratteristica sono impressionanti, quindi potremmo avere una nuova depressione o tempesta tropicale in qualsiasi momento”, spiega Dan Kottlowski, esperto di uragani di AccuWeather.
I venti sull’Atlantico dovrebbero portare questa caratteristica su una rotta verso ovest durante questo weekend (8-9 settembre). Nella prossima settimana, invece, potrebbe svilupparsi un percorso più verso nord-ovest. Ci sono alte possibilità che questa caratteristica diventi un uragano lungo il tragitto. A causa della potenziale prossimità alla sua rotta, le isole caraibiche settentrionali, le Bahamas, gli Stati Uniti e le Bermuda dovrebbero monitorare attentamente questa caratteristica e tenersi aggiornati su cosa succederà nell’Atlantico tropicale.
Le acque sono abbastanza calde da supportarne lo sviluppo e il rafforzamento nei prossimi giorni. Lo shear del vento potrebbe variare lungo il percorso della tempesta, il che potrebbe causare fluttuazioni della sua intensità.
Sulla scia di questa nuova caratteristica a ovest di Capo Verde, un’altra perturbazione si muoverà a largo della costa africana e potrebbe svilupparsi nei prossimi giorni. Il nome Isaac segue quello di Helene nella lista per la stagione 2018.