L’ufficio regionale della Protezione civile della Basilicata ha diramato un avviso di rischio idrogeologico e idraulico per condizioni meteorologiche avverse a causa del persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, occasionalmente abbondanti, anche a carattere temporalesco e di rovescio, su tutto il territorio lucano.
Nel comunicare lo stato di allerta arancione, la Protezione civile ha reso noto che la sala operativa regionale sarà attivata in modalità h24. Sono state pre-allertate le associazioni di volontariato che potranno a loro volta essere attivate dal Comune previa notifica alla sala operativa regionale.
Il Comune di Matera ha allertato i suoi uffici per monitorare costantemente la situazione e osservare il suo evolversi. Proprio la città dei Sassi durante il periodo estivo è stata colpita da due nubifragi che hanno allagato i Sassi e le campagne della zona nord. I cittadini sono invitati ad osservare le consuete raccomandazioni di auto-protezione in caso di temporali e piogge forti.