Il picco dello sciame meteorico delle Geminidi quest’anno avverrà la notte tra il 13 e il 14 dicembre. Il meteo, tuttavia, potrebbe essere una spina nel fianco di tutto coloro che sperano di avvistare almeno una delle meteore più belle dell’anno. Una tempesta sull’Europa, infatti, limiterà la possibilità di godersi lo spettacolo, che potrebbe regalare fino a 120 meteore all’ora.
Secondo AccuWeather, le nuvole oscureranno la vista su gran parte d’Europa, ma le condizioni migliori sono attese su parti del Regno Unito, nord della Francia, Belgio, Olanda e Germania occidentale. Queste aree possono aspettarsi cieli parzialmente nuvolosi ma con periodi di cielo prevalentemente sereno nel corso della notte. Altre aree che potranno avere la chance di osservare qualche stella cadente nel cielo almeno parzialmente nuvoloso vanno dall’Austria orientale alla Romania e poi anche Portogallo e Spagna meridionale.
Per tutti gli altri che non potranno vedere le stelle cadenti di dicembre al momento del picco tra giovedì 13 e venerdì 14, ci saranno ancora abbastanza meteore nel cielo nelle altre notti di questa settimana. Le condizioni non cambieranno molto per la notte di venerdì 14 e le località per le osservazioni migliori saranno ancora una volta nord della Francia, Belgio, Germania occidentale e Spagna meridionale. Nel corso del weekend, invece, le osservazioni migliori saranno possibili dalla Spagna all’Italia e alle Alpi, mentre sul resto del continente persisteranno condizioni di scarsa visibilità.
Grazie all’alta attività dello sciame meteorico, le meteore possono essere osservate in qualsiasi momento dopo il tramonto. Tuttavia, il momento migliore sarà dopo la mezzanotte. La maggior parte delle persone potrebbe riuscire a vedere alcune meteore dal giardino di casa se i cieli saranno sereni, ma seguendo pochi semplici passi, come andare in un’area lontana dalle luci della città, permetterà agli osservatori di avvistare più stelle cadenti. Dave Samuhel (AccuWeather) ha spiegato: “Il miglior modo di vedere il maggior numero di meteore è semplicemente vedere più porzioni di cielo possibile. Il modo più facile per fare questo è sdraiarsi sulla schiena su una sdraio, per esempio. Dovreste dedicare almeno 45 minuti/un’ora per sfruttare al massimo la vostra esperienza con le meteore. I vostri occhi avranno bisogno di una buona mezz’ora per abituarsi. Poi concedetevi un’altra mezz’ora per osservare le meteore”.