Un gruppo di archeologi messicani dell’Istituto nazionale di antropologia e storia (Inah) hanno scoperto un tempio, il primo mai rinvenuto, dedicato alla divinità mesoamericana Xipe Totec (Nostro Signore scorticato), nella zona archeologica di Ndachjian-Tehuacan, nello Stato di Puebla. Secondo gli studiosi la divinità in questione era considerata influente sulla fertilità, sulla generazione dei cicli agricoli e sulla guerra, e come spiega l’agenzia di stampa Notimex, queste sue caratteristiche lo resero uno degli dei più importanti dell’epoca preispanica. Ma nonostante la sua importanza fino a questo momento non era mai stato rinvenuto un tempio dedicato al suo culto.
La recente scoperta è avvenuta dopo il rinvenimento di due crani “scorticati” di pietra e la scultura di un torso che rappresenta proprio Xipe Totec. Inoltre sono stati individuati due altari sacrificali che coincidono con quelli che le fonti documentali sostengono esistessero ai tempi di Xipe Totec. Come ha spiegato l’archeologa Noemi Castillo Tejero, direttrice del Progetto Sud dello Stato di Puebla, Area centrale di Popoloca, le sculture che rappresentano i due crani scorticati e il torso coperto di pelle sacrificale personificano la divinità. Le ricerche hanno confermato che la costruzione rinvenuta riportata alla luce dopo millenni, lunga 12 metri e alta 3,5, sarebbe stata usata fra gli anni 1000 e 1260 d.C..