Una mamma di 22 anni è rimasta sconvolta quando ha scoperto perché la sua unica figlia avesse iniziato inspiegabilmente a piangere solo dopo averla messa nella vasca da bagno lo scorso dicembre. Brogan Thomas, che vive a Staindrop, Inghilterra, ora ha voluto raccontare la terribile esperienza vissuta dalla piccola Kaylah Merritt, appena 1 anno, e da tutta la sua famiglia.
La madre ha raccontato che un giorno Kaylah era “davvero stanca e non era se stessa”, ma tutto è andato avanti secondo la normale routine. Al momento di fare il bagnetto, la mamma ha spogliato la piccola e ha trovato moltissimi segni sul suo corpicino. Erano macchie rosse e viola, ha spiegato, aggiungendo che “sembrava che fosse stata nel fuoco”. La madre, ovviamente, è subito corsa al pronto soccorso, dove i dottori hanno spiegato che Kaylah aveva l’herpes, probabilmente dovuto a qualcuno che, avendolo sulle labbra, baciando la bambina glielo ha trasmesso. La madre non sa chi possa essere stato o quando possa essere accaduto il tutto.
I dottori hanno aggiunto che, poiché il sistema immunitario dei bimbi non è abbastanza forte per combattere il virus, Kaylah avrebbe potuto morire se la condizione non fosse stata curata immediatamente. La piccola è stata ricoverata per 4 giorni e anche dopo essere stata dimessa, i dottori si sono recati a casa ogni giorno per portare avanti le cure. La madre dovrà portare settimanalmente la piccola in ospedale per ulteriori test e cure e nel mese di maggio una TAC al cervello controllerà che non ci siano stati danni cerebrali a causa dell’herpes.
È passato un mese da quando Brogan ha scoperto per la prima volta i sintomi e Kaylah è “ancora molto agitata, non dorme bene come normalmente fa ed è molto attaccata a me e al papà”, ha dichiarato la mamma. Ha aggiunto anche che le macchie viola e rosse sono ancora visibili e che non è chiaro quando spariranno del tutto perché Kaylah soffrirà di herpes per il resto della sua vita. Brogan ha raccontato che la condizione di Kaylah è stata incredibilmente “stressante” per lei, tanto da dover ricorrere a degli antidepressivi. Per poi aggiungere: “Fin quando lei starà bene, io starò bene”.
La giovane mamma ora vuole accrescere la consapevolezza riguardo gli herpes neonatali, tanto da condividere l’esperienza della sua bambina su Facebook, dove il suo post ha ricevuto migliaia e migliaia di condivisioni e commenti in poco più di 10 giorni. “Ho appena visto un post sui genitori che insistono sulle persone che baciano i bambini sulle labbra e va tutto bene? Beh, ora posso dirvi che non è questo il caso […] Vi prego, vi prego non baciate i bambini sulle labbra. Noi siamo stati molto fortunati per averla presa in tempo!”, ha scritto.
Ai genitori di neonati che possono essere preoccupati per questa condizione, la giovane mamma ha consigliato di fare attenzione ad un’eruzione cutanea intorno alle labbra, alla febbre e alle macchie rosse e viola sulla pelle. Secondo i Servizi sanitari nazionali (NHS) dell’Inghilterra, i genitori dovrebbero prestare attenzione anche alla letargia (forte stanchezza e mancanza di energia), al bambino che diventa “moscio e poco reattivo”, alle difficoltà respiratorie e al colore blu della lingua. Per chiunque trascorra regolarmente del tempo con bambini e neonati, Brogan insiste sul non baciare mai un bambino sulle labbra: “Anche se non avete l’herpes, potreste ancora essere portatori senza alcun sintomo”. Gli NHS inglesi consigliano anche che chiunque abbia l’herpes, si lavi le mani e copra qualsiasi herpes prima di entrare in contatto con un bimbo.