
La cancellazione attiva di rumori di sottofondo non desiderati non è una tecnologia nuova al mondo degli audiofili. Nel settore automobilistico è invece una novità, non sono molte infatti le case ad offrire un sistema simile alla clientela che probabilmente, nella stragrande maggioranza dei casi, non è nemmeno a conoscenza di una tecnologia simile.
Grazie a Bose però, potrebbe presto diffondersi su sempre più modelli. Il funzionamento, concettualmente tanto ingegnoso quanto semplice, consiste nel cancellare il rumore generando onde sonore opposte.
Auto sempre più silenziose quindi negli intenti dell’azienda statunitense che annuncia al CES di Las Vegas 2019 di aver reso disponibile la tecnologia Quietcomfort per le case automobilistiche di tutto il mondo. Il sistema Road Noise Control (Rnc) tramite microfoni rileva i suoni fastidiosi generati dal movimento dell’auto e genera delle onde sonore con la stessa ampiezza ma con fase opposta sfruttando le casse dell’impianto audio del veicolo.
Non solo, Bose ha messo a punto due ulteriori tecnologie da abbinare all’RNC ovvero l’Engine Harmonic Cancellation (Ehc) e l’Engine Harmonic Enhancement (Ehe). La prima si occupa di ridurre i rumori provenienti dal motore mentre la seconda ne rende più coinvolgente il sound.