Virginia Raffaele è una delle grandi rivelazioni della televisione italiana degli ultimi anni. Nata a Roma il 27 settembre 1980 è un’attrice, comica, imitatrice, conduttrice radiofonica e televisiva. Virginia nasce in una famiglia circense: sua nonna, di origine marchigiana, era un’acrobata cavallerizza ed insieme ai suoi fratelli possedeva un circo, il circo Preziotti. E’ una famiglia proveniente ‘da tutta Italia’, quella di Virginia: suo padre è calabrese, nativo di Soriano Calabro. Negli anni ’50 i suoi nonni fondarono il luna park dell’Eur a Roma, dove lei è cresciuta. Nel 1999 si è diplomata all’Accademia Teatrale Europea del Teatro Integrato Internazionale diretta da Mariagiovanna Rosati Hansen e studia danza classica e moderna all’Accademia Nazionale di Danza.
Nel 2001 Virginia Raffaele, assieme a Danilo De Santis e Francesca Milani, fonda il trio comico Due interi e un ridotto, con il quale vincono alcuni festival. Segue un lungo lavoro teatrale in diversi spettacoli importanti e prende anche parte a numerosi lavori insieme a Lillo & Greg in teatro, in TV e in radio. In televisione partecipa a numerose fiction: Il Commissario Giusti con Enrico Montesano, Incantesimo, Carabinieri, Il maresciallo Rocca. Su Rai 2 prende parte all’appuntamento domenicale di Quelli che il calcio, trasmissione condotta da Simona Ventura, con il ruolo di inviata. Nel 2009 entra nel cast di Mai dire Grande Fratello Show interpretando con successo diverse parodie di personaggi del Grande Fratello 9 e cantanti italiane. Dallo stesso anno interpreta Annamaria Chiacchiera, la presentatrice “meccanica”, nel programma Victor Victoria su La7. Dal gennaio 2010, insieme ad Andrea Perroni, affianca Luca Barbarossa nella conduzione del programma radiofonico di Radio2, Radio2 Social Club.
Da settembre 2010 entra nel cast di Quelli che il calcio in qualità di imitatrice, vestendo i panni della criminologa Roberta Bruzzone, della nuotatrice Federica Pellegrini, dell’allora governatrice del Lazio Renata Polverini e della partecipante all’Isola dei Famosi Eleonora Brigliadori. Il 1º maggio 2012 conduce insieme a Francesco Pannofino il Concerto del Primo Maggio. Nel 2012 e nel 2013 partecipa alle finali di Amici come ospite comico, imitando la prima volta Belén Rodríguez, che diventerà uno dei suoi cavalli di battaglia, e la seconda Ornella Vanoni. Il 15 giugno 2013 conduce con Ubaldo Pantani la prima edizione degli MTV Awards a Firenze. Fa inoltre parte del cast del nuovo film di Giovanni Veronesi, L’ultima ruota del carro. Condusse poi Striscia la notizia nelle prime puntate della ventiseiesima edizione, in coppia con Michelle Hunziker.
Nel periodo febbraio-marzo 2014 prende parte al programma di Rai 3 Ballarò, curando la “copertina” di due puntate del talk-show in sostituzione di Maurizio Crozza. Le imitazioni di Ornella Vanoni, Roberta Bruzzone, Nicole Minetti, Francesca Pascale e Sabrina Ferilli, insieme a quella di Belen, saranno i suoi ‘must’ in diverse trasmissioni. Riceve il Premio Arena di Verona da Carlo Conti e Vanessa Incontrada durante i Wind Music Awards 2016
Nel 2016 viene scelta da Carlo Conti come sua co-conduttrice per il 66º Festival di Sanremo, insieme a Gabriel Garko e Madalina Ghenea. E quest’anno anche Claudio Baglioni l’ha scelta come co-conduttrice del Festival di Sanremo insieme a Claudio Bisio.
Potrebbe interessarti anche:
- Serena Rossi al Festival di Sanremo per un’esibizione storica: ‘Almeno tu nell’universo’ di Mia Martini, insieme a Claudio Baglioni
- Claudio Bisio, non chiamatelo ‘solo’ cabarettista: ecco la sfavillante carriera del mattatore del Festival di Sanremo 2019