Mangiate frutta e verdura di stagione. Quante volte ci siamo sentiti dare questo consiglio? E quante volte lo abbiamo seguito? Ebbene, non è solo un semplice luogo comune o un modo in più per essere ‘integralisti’ della corretta alimentazione, ma si tratta di un vero e proprio rimedio naturale contro il malanni di stagione, influenza in primis. Le difese immunitarie in questo periodo, si sa, sono basse e indifese, ma frutta e verdura di stagione sono l’alleato più efficace per rinforzarle e permettere loro di mettere al sicuro tutto il nostro organismo. Mal di gola, febbre e raffreddore, se non presentano complicanze di altro tipo, possono tranquillamente essere prevenute e curate anche grazie all’alimentazione.
In particolare ecco tutti gli alimenti ideali per queste settimane di gennaio e di inizio febbraio: per quanto riguarda la frutta via libera ad arance, clementine, cedri, pompelmi, limoni, mandarini, mandaranci, kiwi, mele, pere; e poi anche la verdura con bietole, broccoli, carciofi, carote, cardi, cavolfiori, cavoli, cavoli verza, cavolini di Bruxelles, catalogna, cicoria, cipolle, finocchi, indivia belga e riccia, lattuga, patate, porri, radicchio rosso, rape, sedano, spinaci, topinambur.
E nella scelta degli alimenti giusti, da abbinare o fa alternare, non dimenticate un elemento importante, ovvero il loro colore. Ogni colore, infatti, è associato ad una proprietà diversa perché la natura non lascia nulla al caso. Frutta e verdura di gennaio dai colori caldi come l’arancio e il rosso degli agrumi, o il verde e giallo di mele, pere, kiwi e ortaggi a volontà sono un vero e proprio concentrato di vitamina C. Gli agrumi, nello specifico, contengono importanti quantitativi di acido citrico, sostanza che favorisce la regolarizzazione processi biologici del nostro organismo ed è inoltre un ottimo antiossidante. La frutta e verdura di colore arancio, rosso e giallo contiene anche vitamina A, B1, B2, B3 e sali minerali come il magnesio, che favorisce il metabolismo degli zuccheri, contribuisce alla coagulazione del sangue ed è benefico per il sistema nervoso. I mesi più freddi, inoltre, ci regalano ortaggi ricchi di acido folico, alimento noto per le sue importanti proprietà, e consigliato soprattutto in gravidanza.