La Valtellina e la Valchiavenna sono strette nella morsa del gelo con temperature abbondantemente sotto lo zero anche nelle località di fondovalle. Il record del freddo oggi lo si è registrato a Santa Caterina Valfurva (Sondrio) con il termometro che ha segnato i -24°C, con uno sbalzo termico di 18 gradi.
Secondo i rilievi effettuati dal Centro regionale Arpa Lombardia, con sede a Bormio, la seconda località più fredda della Regione è stata Livigno con -22°C.
La quota neve è attestata ora a 1800-2000 metri, mentre a Livigno, sulle piste da sci, dopo le recenti e abbondanti nevicate, l’altezza della coltre bianca è di circa due metri, mentre nel comprensorio sciistico della Val di Lei, in Valchiavenna, ha raggiunto i due metri e mezzo. Contenuto invece, al momento, il rischio valanghe attestato all’indice 2 su una scala europea di cinque gradini.