Prosegue la fase di attività di Stromboli con esplosioni di lapilli incandescenti: il sindaco Marco Giorgianni ha vietato le escursioni fino alla cima del cratere.
Il vulcano è monitorato dall’Ingv di Catania e dalla Protezione Civile.
Nella notte dell’Epifania, alle ore 03:54, una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha interessato proprio il basso Tirreno tra lo Stromboli e la Calabria. Nonostante l’elevata profondità della scossa, che ha avuto un ipocentro di ben 98.6km, la popolazione di Tropea e Ricadi (Vibo Valentia) ha avvertito un forte boato e poi il suolo muoversi.