Il turismo ha subito un duro colpo in Sicilia, in particolare nel Catanese, area colpita dal terremoto nella notte di Santo Stefano. Le cancellazioni hanno determinato una flessione di oltre il 50% nelle aree colpite direttamente dal sisma e di quasi il 30% nelle altre zone etnee.
Molti turisti sono partiti la stessa notte del terremoto, altri hanno cancellato le prenotazioni fino al punto di annullare il cenone di Capodanno e la permanenza negli alberghi.
Turismo, terremoto Catania: pesa l’effetto del sisma, calo di presenze
Duro colpo per il turismo in Sicilia, in particolare nel Catanese, area colpita dal terremoto nella notte di Santo Stefano

Andrea Di Grazia/Lapresse