Israele pronta a raggiungere la Luna, con la prima missione destinata a portare sul suolo del nostro satellite il primo veicolo di un’azienda privata.
In programma domani il lancio di “Bereshit” dalla base di Cape Canaveral con un razzo Falcon 9 dell’azienda SpaceX di Elon Musk: il rover è stato costruito dalla SpaceIL, un’organizzazione no-profit israeliana che ha raccolto 100 milioni di dollari grazie a imprenditori, istituti di ricerca, Industrie Aerospaziali Israeliane e Agenzia Spaziale Israeliana.
Si prevede che la missione possa raggiungere in aprile l’emisfero settentrionale della Luna.
Dopo essere stato rilasciato dal Falcon 9, il rover entrerà nell’orbita terrestre percorrendo rotte ellittiche, fino ad arrivare abbastanza vicino al satellite da essere catturato dalla sua gravità. La missione scientifica durerà solo un paio di giorni, e la sua importanza è simbolica: è la prima missione israeliana e allo stesso tempo privata su suolo lunare, che potrebbe cambiare l’esplorazione spaziale.
Israele in corsa per la Luna: domani il lancio di “Bereshit”, una missione di privati
