“Ce la metteremo tutta Presidente“. Cosi’ il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, commentando le parole del Presidente Mattarella a proposito dell’emergenza Clima. Oggi il ministro dell’Ambiente Sergio Costa partira’ per Nairobi dove, dal 13 al 15 marzo, partecipera’ all’assemblea Unea (UN Environment Assembly), focalizzata sul ruolo dell’innovazione nel cambiamento delle scelte di produzione e di consumo per vivere in modo sostenibile. “Stanotte partiro’ per Nairobi per partecipare all’assemblea delle Nazioni Unite sull’ambiente. 182 Paesi del mondo saranno presenti. Tempo fa ho incontrato il mio omologo delle isole Fiji e con lacrime agli occhi mi ha detto “I miei nipoti li vedo senza patria” riferendosi al fatto che quelle isole del Pacifico, come altre, tra 20 anni saranno sommerse dalle acque. Io che sono nonno non posso restare indifferente” afferma il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Il ministro rientrera’ in Italia solo sabato e seguira’ quindi a distanza la marcia per il Clima organizzata in tutto il mondo venerdi’ 15 marzo.
“Credo sia una bella coincidenza che la grande marcia globale dei ragazzi che aderiscono a Friday for Future sia questo venerdi’, quando termina il vertice di Nairobi. A questi ragazzi dobbiamo delle risposte. L’emergenza climatica e quella della plastica non sono separate. A Nairobi si voteranno risoluzioni globali per liberarci dalla plastica e la proposta che come Italia porteremo avanti e’ di muoverci su due binari, un Trattato globale che ha pero’ tempi lunghi e impiegare la Convenzione di Basilea sui rifiuti transfrontalieri che invece possiamo fare subito. E perche’ fare domani quel che possiamo fare oggi? Non c’e’ tempo da perdere. Lo ha ricordato oggi anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ringrazio per le sue parole: “Siamo sull’orlo di una crisi climatica globale, per scongiurare la quale occorrono misure concordate a livello planetario”. Ce la metteremo tutta Presidente” conclude il ministro.