Anche i giovani agricoltori della Coldiretti guidati dal presidente nazionale Veronica Barbati scenderanno in piazza il prossimo 15 marzo per lo sciopero globale per il Clima, aderendo alla mobilitazione nata dalle proteste della giovane attivista svedese Greta Thunberg.
L’appuntamento con il Global Strike for Future, per contrastare i cambiamenti climatici che mettono in pericolo il futuro dell’umanità, è venerdì dalle ore 11,00 in piazza Venezia a Roma.
L’agricoltura, fa notare la Coldiretti, è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici, ma è anche il settore più impegnato per contrastarli. Una nuova sfida per le imprese agricole che, conclude la Coldiretti, devono interpretare le novità segnalate dalla meteorologia e gli effetti sui cicli delle colture, sulla gestione delle acque e sulla sicurezza del territorio.