La storia ha inizio nel 2018, in Germania, quando la cagnetta di nome Edda viene sequestrata a una famiglia che non aveva pagato i debiti con l’amministrazione municipale.
L’amministrazione decide così di pignorare il cane e metterlo in vendita su eBay usando il profilo personale di un dipendente.
La vendita è, inizialmente, andata a buon fine ed ha portato ad introiti per circa 700 euro, cifra che è stata versata nelle casse comunali, fino a quando Michaela Jordan, acquirente del carlino, annuncia di aver presentato ricorso contro le autorità municipali di Ahlen.
Nell’annuncio, infatti, l’animale veniva descritto come sano, vaccinato e sverminato, ma secondo l’acquirente ha vari problemi di salute, tra cui una ferita a un occhio che necessita di un intervento chirurgico.
La strana vicenda ha catturato così tanto l’attenzione dei tedeschi che, nel weekend, una portavoce del Ministero degli Interni del Land del Nordreno-Vestfalia ha spiegato che gli animali in linea generale possono essere pignorati se i loro padroni sono insolventi ma quelli domestici sono essenzialmente esentati. La portavoce ha anche aggiunto che il modo in cui l’amministrazione comunale ha agito è del tutto scorretto in quanto i beni pignorati vanno messi all’asta pubblicamente e non venduti su eBay attraverso un profilo privato.
Le autorità cittadine di Ahlen hanno detto che sono pronte ad annullare la vendita “se le parti coinvolte sono d’accordo“.