Johann Sebastian Bach entra nella storia dei Doodle di Google, e non solo perchè per molti Paesi (come l’Italia) è il 3° doodle consecutivo dopo quelli della Festa del Papà del 19 Marzo e dell’Equinozio di Primavera di ieri, 20 Marzo, ma anche perchè è il primo doodle della storia realizzato con Al, in collaborazione tra i team di Google Magenta e Google PAIR. Così il doodle diventa una grande esperienza interattiva che incoraggia gli internauti di tutto il mondo a comporre una melodia a loro scelta con una semplice pressione su un pulsante. Tramite l’intelligenza artificiale, il Doodle utilizza l’apprendimento automatico per armonizzare il suolo nello stile di Bach.
Ma la curiosità più particolare è che Bach nacque il 31 Marzo 1685 a Lipsia. Ma nel calendario tedesco quel giorno era il 21 Marzo perchè la Germania protestante non aveva accettato la modifica del 1582 con cui Papa Gregorio XIII aveva ordinato di saltare 10 giorni per ricalcolare in modo corretto le date di solstizi ed equinozi, così molte fonti riportano la data della nascita di Bach con dieci giorni di anticipo.