Le recenti condizioni di tempesta sull’Europa settentrionale ed occidentale persisteranno anche in questa settimana mentre la tempesta Gareth guida una serie di tempeste su questa fascia del continente. Gareth porterà venti di forte intensità e inondazioni localizzate dalle Isole Britanniche fino ad Olanda e Germania domani, mercoledì 13 marzo. Oggi la tempesta Gareth ha ufficialmente ricevuto il suo nome dal Met Éireann, il servizio meteorologico irlandese, prima che portasse un round iniziale di pioggia e forti venti su Regno Unito e Irlanda.
Mentre sui due stati sono attese ulteriori piogge e neve in pianura fino a domani a causa di Gareth, i venti di forte intensità saranno la preoccupazione maggiore. Frequenti raffiche di 65-80km/h si verificheranno tra stanotte e domani, con i venti più forti che saranno localizzati nelle parti settentrionali dell’Irlanda, nella Scozia occidentale, nell’Irlanda del Nord e nell’Inghilterra settentrionale. Dopo aver sferzato Irlanda e Regno Unito, i forti venti si estenderanno alla Francia, a parti del Belgio, dell’Olanda e del nord-ovest della Germania nella giornata di domani, 13 marzo. Le raffiche di maggiore intensità (95-110km/h) sono attese nella Scozia occidentale, nell’Irlanda del Nord e nelle comunità costiere di Olanda ed estremo nord-ovest della Germania. Secondo Tyler Roys, meterologo di AccuWeather, potrebbero esserci raffiche fino a 145km/h nelle aree esposte della Scozia occidentale e dell’Irlanda del Nord. Venti di questo tipo possono produrre diffusi blackout e alterazioni del traffico, con il rischio di danni alle case e alle aziende.
Raffiche di 65-80km/h sono attese a Londra e Parigi, mentre Bruxelles e Manchester potrebbero raggiungere i 95km/h. I venti di maggiore intensità a Londra sono previsti nella mattinata di domani, mentre le raffiche più forti colpiranno Amsterdam, Bruxelles e Parigi per tutto la giornata. Con questi venti, oltre alle alterazioni della circolazione, si rischiano ritardi negli aeroporti e difficoltà per il trasporto marittimo nel Canale della Manica e nel Mare d’Irlanda.
I venti caleranno appena di intensità prima che la prossima tempesta porti con sé un altro round di venti localmente devastanti dalle Isole Britanniche alla Germania e alla Francia nella giornata di giovedì 14 marzo. Diffuse raffiche di 65-80km/h sono attese a Dublino, Manchester, Londra, Parigi, Bruxelles, Amsterdam e Francoforte. In prossimità delle coste del sud dell’Inghilterra, del nord della Francia e del Belgio sono possibili raffiche fino a 95km/h a causa della prossima tempesta. Le precipitazioni non dovrebbero superare i 25mm in alcuna località, ma la combinazione di queste piogge con quelle di Gareth e delle precedenti tempeste potrebbe determinare inondazioni localizzate.
Una terza tempesta si muoverà verso est venerdì 15 marzo, portando venti ancora più forti e pioggia. Questa tempesta concentrerà i suoi venti più forti sulla Scozia, dove la neve in alta quota si combinerà ai venti per creare condizioni di blizzard. In Scozia, Irlanda del Nord e nord dell’Inghilterra sono attese raffiche di 65-80km/h, con picchi fino a 130km/h nella Scozia occidentale e settentrionale. Ancora una volta, importanti alterazioni del traffico saranno possibili su gran parte della metà settentrionale del Regno Unito. Venti di 65-80km/h potrebbero raggiungere le coste di Belgio, Olanda e Germania nordoccidentale entro il pomeriggio/sera di venerdì 15. Questi venti saranno accompagnati dalla pioggia.
Infine, una quarta tempesta potrebbe arrivare anche sabato 16 marzo con forti venti e piogge. Tuttavia, non sono attesi venti devastanti o diffuse alterazioni del traffico.