Maltempo estremo al Nord, temporali come “bombe” in Lombardia: nubifragi, grandine e freddo, Milano allagata [LIVE]

Forte maltempo in atto al Nord, il nowcasting di MeteoWeb: forti grandinate e freddo, Lombardia colpita e affondata
MeteoWeb

Si intensifica il maltempo che sta colpendo la Lombardia. Violenti temporali si sono abbattuti nelle ultime ore nei dintorni di Bergamo, dove la temperatura è crollata addirittura a +13°C e sono caduti 104mm di pioggia ad Ambivere e 90mm a Mapello. Nella Brianza e a Milano gli accumuli pluviometrici hanno raggiunto 97mm a Monza, 92mm a Villasanta, 88mm a Nova Milanese, 80mm a Milano San Leonardo, 76mm a Vimodrone e Cinisello Balsamo. Una tempesta di grandine e pioggia ha sferzato la zona dell’Isola da Ponte San Pietro, Terno d’Isola, Palazzago, Bonate e Presezzo. Strade allagate a Terno d’Isola e Carvico. Intorno a mezzogiorno e’ stata chiusa in via precauzionale la provinciale Madone-Chignolo per una possibile esondazione del torrente Buliga. Segnalazioni di allagamenti in Val del Riso, nella Bassa orientale e nella zona di Capriate e Trezzo d’Adda.

Decine le chiamate ai vigili del fuoco per tombini intasati, allagamenti di garage e aziende, auto in panne. Impegnati nei soccorsi anche la Protezione civile di Chignolo e le polizie locali di Chignolo e Centrisola. E’ stata chiusa in via precauzionale la provinciale Madone-Chignolo per una possibile esondazione del torrente Buliga. La zona che ha subito piu’ danni per l’ondata di Maltempo e’ quella di via delle Industrie a Chignolo d’Isola.  Una ditta che produce macchine per caffe’, la Carimali di Chignolo d’Isola, ha riportato danni pesanti per gli allagamenti dell’azienda. Allagamenti hanno interessato anche a garage e scantinati a Mapello. Segnalazioni di disagi per le piogge forti anche a Bergamo citta’, in Val del Riso, nella Bassa bergamasca e nella zona di Capriate San Gervasio e Trezzo sull’Adda (Milano). A Valbondione il termometro ha segnato i 15 gradi. A Carvico una donna di 61 anni e’ finita fuori strada con la sua auto a causa del Maltempo e della fortissima pioggia ma non ha riportato ferite. La sessantunenne stava percorrendo la provinciale 166 quando ha sbandato ed e’ finita fuori strada: sul posto i mezzi del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri. La donna e’ stata portata al policlinico di Ponte San Pietro per accertamenti.

Maltempo, situazione critica a Milano: nuova esondazione per il Seveso, allarme anche per il Lambro 

Ecco le pagine utili per seguire la situazione meteo in tempo reale, in modo particolare con i nuovi radar meteo aggiornati:

Condividi