Seguendo l’esempio di altre grandi metropoli del pianeta, di Regno Unito ed Irlanda, anche la città di Parigi ha dichiarato lo “stato di emergenza climatica“: è necessario “mantenere gli obiettivi dell’accordo di Parigi” del dicembre 2015 (Cop21), ha spiegato l’assessore all’ambiente, Celia Blauel.
Nel documento adottato oggi, il comune di Parigi ha inoltre deciso la creazione di una “Accademia per il Clima“, il cui scopo è “offrire a giovani e volontari del clima un luogo di partecipazione ed istruzione gratuito“.
Ambiente: Parigi dichiara lo “stato di emergenza climatica”
Dopo Regno Unito e numerose metropoli del mondo, anche la città di Parigi ha dichiarato lo "stato di emergenza climatica"