L’Italia e’ in prima fila nella nuova corsa alla Luna: “il nostro Paese ha la possibilita’ di avere un ruolo assolutamente primario, grazie alle conoscenze acquisite partecipando alla costruzione della Stazione Spaziale Internazionale”, ha detto all’ANSA il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Giorgio Saccoccia. Il riferimento e’ all’esperienza italiana nella costruzione dei moduli pressurizzati che oggi costituiscono le ‘stanze’ di quella grande casa-laboratorio fra le stelle che e’ la stazione orbitale. “La capacita’ di realizzare i moduli pressurizzati fa dell’Italia un partner ideale per Gatway”, ha aggiunto Saccoccia riferendosi alla futura stazione nell’orbita lunare. Piu’ in la’ nel tempo, ha detto ancora, le competenze italiane potrebbero essere a disposizione della costruzione di “moduli pressurizzati di allunaggio e di moduli sulla superficie lunare”. E’ stata costruita dall’industria italiana, grazie alla Thales Alenia Space (Thales-Leonardo), circa la meta’ dei moduli abitativi della Stazione Spaziale.
Missione spaziale Apollo 11, Italia in prima fila per tornare sulla Luna grazie a una tecnologia unica
Missione spaziale Apollo 11, l'Italia è pronta a tornare sulla Luna dopo cinquant'anni dallo storico allunaggio del 1969
MeteoWeb