Clima: microplastiche anche lungo tutta la ‘rotta del nord’ nell’Artico

Frammenti di plastica di lunghezza inferiori ai cinque millimetri sono stati scoperti nelle acque dell'Artico, lungo tutta la 'rotta del nord'
MeteoWeb

Frammenti di plastica di lunghezza inferiori ai cinque millimetri sono stati scoperti nelle acque dell’Artico, lungo tutta la ‘rotta del nord’ che collega l’Europa all’Asia passando a nord della costa russa. Sono stati scienziati di una spedizione congiunta fra Russia, Cina e Svezia, con 80 ricercatori, a scoprire anche la presenza di microplastica anche nell’Artico.

“Un altro risultato della nostra spedizione è stata la scoperta di microplastica sulla superfice dell’acqua e nei microorganismi marini lungo tutto il percorso della Rotta del mare del Nord”, ha dichiarato il direttore della missione, Igor Semiletov, citato dalll’Accademia delle scienze russe, anticipando la pubblicazione di tre diversi articoli in altrettante riviste scientifiche internazionali.

La missione è finalizzata allo studio dei cambiamenti delle temperature delle acque “nel contesto del degreto del permafrost e delle acque costiere”. Ha già rilevato concentrazioni record di metano nel Mar della Siberia orientale, con concentrazioni di nove volte superiori alla media globale. Sulla costa siberiana, ad agosto sono state registrate temperature fra i due e i sette gradi superiorei alla media del periodo compreo fra il 1981 e il 2010.

Condividi