Oncologia, Lombardia: nuove risorse per il “progetto parrucche” per le donne in terapia

"Ricevere una parrucca di buona fattura, per chi si sottopone alle terapie chemioterapiche, può essere un prezioso aiuto per affrontare la malattia"
MeteoWeb

Regione Lombardia crede fortemente nel sostegno ad azioni che aiutino a ridurre la vulnerabilità delle donne che si trovano a fronteggiare terapie invasive per cure oncologiche, producendo anche inevitabili risvolti psicologici“: lo ha affermato l’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità Silvia Piani in occasione dell’incontro con le volontarie del ‘Progetto Parrucche’ dell’Associazione Cancro Primo Aiuto Onlus.
Il Progetto Parrucche è attivo, attualmente, in 21 ospedali dei quali 20 in Lombardia. Negli ospedali dov’è presente, le malate possono rivolgersi direttamente allo sportello del servizio.
Regione Lombardia, attraverso la misura ‘Azioni per una migliore qualità della vita per le persone sottoposte a terapia oncologica’, con la quale è previsto anche l’ormai consolidato contributo per l’acquisto di una parrucca, ha incrementato le risorse disponibili, al fine di migliorare la qualità della vita delle pazienti in fase di cura.
Il tema della ‘bellezza’ è una componente fondamentale per il benessere di chi si trova a fronteggiare il cancro – sottolinea l’assessore -. Ricevere una parrucca di buona fattura, per chi si sottopone alle terapie chemioterapiche, può essere un prezioso aiuto per affrontare la malattia. E la collaborazione con ‘Cancro Primo Aiuto’ e’ strategica per raggiungere i bisogni delle pazienti oncologiche, nella consapevolezza che fare rete garantisca un’offerta di servizi ampia ed efficace anche nel sostegno psicologico di tante donne che vivono un momento di particolare fragilità“.

Condividi