ScuolaZoo, il media brand di riferimento di oltre 4 milioni di studenti italiani, ha intervistato il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti che ha spiegato ai ragazzi della community come si studierà l’educazione ambientale nelle scuole.
La materia sarà inserita soprattutto nelle ore di educazione civica, sarà obbligatoria e con un voto in pagella: “Questa materia -ha dichiarato il ministro – sarà modulata sui principi dello sviluppo sostenibile: la nostra “bussola”, se possiamo chiamarla così, sarà l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Trentatré ore di lezione, un’ora a settimana, che sarà ritagliata all’interno delle altre discipline». In un video pubblicato sulla pagina Instagram ScuolaZoo_Official, il ministro spiega che a lezione si tratteranno “temi come i beni comuni, i diritti di carattere ambientale, i modelli di partecipazione condivisa nelle comunità, come riavvicinare i nostri studenti ai loro territori, l’interazione tra l’uomo e gli ecosistemi. Nel futuro ci sarà una nuova cittadinanza responsabile e compatibile con le condizioni ecosistemiche e quindi una cittadinanza sempre più sostenibile, che viene richiesta fra l’altro da milioni di studenti, non solo in Italia”.
«Il compito principale di ScuolaZoo è quello di dialogare con i ragazzi e le ragazze con cui siamo in contatto ogni giorno – commenta Francesco Marinelli, Editor in Chief di ScuolaZoo – Per loro siamo un vero compagno di banco. Noi proviamo a fare da collante fra le Istituzioni e gli studenti, agevolando il dialogo e il passaggio di informazioni. Abbiamo fatto al Ministro domande che sono arrivate direttamente dalla nostra community, per un’informazione di livello e affidabile che allo stesso tempo rispetti il linguaggio e i canali delle nuove generazioni».