Raduno internazionale di mongolfiere a Mondovì: c’è anche il dirigibile da record [FOTO]

Da oggi al 6 gennaio Mondovì ospita il 32° raduno aerostatico internazionale dell'Epifania, con piloti provenienti da tutta Italia e da molte nazioni straniere
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
  • Marco Alpozzi/LaPresse
/
MeteoWeb

Da oggi al 6 gennaio Mondovì ospita il 32° raduno aerostatico internazionale dell’Epifania, con piloti provenienti da tutta Italia e da molte nazioni straniere (vedi foto della gallery scorrevole in alto, a corredo dell’articolo). Quattro le mongolfiere speciali: “Van Gogh” che riproduce la testa del pittore fiammingo; “Adelaide, il koala” e “Tale Steve, il pinguino”, che fanno parte dello zoo volante del britannico Andrea Holly e “Rhino, il rinoceronte” per promuovere la salvaguardia dell’animale a rischio di estinzione. In volo anche il dirigibile più grande del mondo, alto come un palazzo di 5 piani, in grado di volare a basse velocità (da 0 a 30km all’ora), usando gas propano e un piccolo motore da 65 cavalli. Le mongolfiere si alzeranno con due voli ogni giorno, con decollo dall’area verde di Parco Europa (alle 9 e alle 14,30). Oggi, sabato, il Night Glow: le mongolfiere gonfiate al buio come gigantesche lampadine colorate si accendono a tempo di musica. La colonna sonora 2020 sarà ispirata al leggendario film ‘School of Rock’.

Condividi