Qualcuno, sui social, ha scritto ironicamente che l’invenzione del copia-incolla è seconda solo a quella della ruota. Forse è un tantino esagerato, ma di certo i comandi ctrl-c e ctrl-v hanno cambiato la vita a molti, e soprattutto hanno fatto risparmiare tempo prezioso. Ebbene questa funzione era sta ideata da Larry Tesler, scomparso ieri all’età di 74 anni. Come scrive la BBC, Tesler era nato nel Bronx nel 1945 e iniziò a lavorare nella Silicon Valley negli anni Sessanta. Esordì alla Xerox dove si specializzò nella progettazione dell’interfaccia utente, ovvero nel rendere i sistemi informatici più intuitivi e facili da usare.
Dopo la Xerox, Tesler fu assoldato dalla Apple di Steve Jobs e fu in quel periodo che inventò il comando del copia/taglia e incolla, basandosi sul metodo tradizionale di editing realizzato, fino a quel momento, materialmente con forbici e colla. Il ‘magico’ comando venne incorporato nel 1983 nel software Apple sul computer Lisa. Successivamente venne inserito sul primo Macintosh e il resto è storia: si diffuse a tutte le altre tipologie di computer commercializzate divenendo lo strumento indispensabile e del quale non si potrebbe più fare a meno che è oggi.