In piena emergenza Coronavirus, il Piemonte inverte la rotta: scendono da sei a tre i casi positivi al temuto virus. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Alberto Cirio. Si tratta dei tre cittadini di origine cinese, residenti nel cuneese, di rientro dalla Cina, per i quali il primo test era risultato lievemente positivo, quello successivo ha dato esito negativo.
Tuttavia continuano le misure di emergenza, al fine di scongiurare una possibile diffusione del virus. Scuole, università, ma anche musei, cinema e palestre resteranno chiusi in Piemonte fino a sabato 29 febbraio. Saranno regolarmente aperti gli uffici pubblici, negozi e centri commerciali. Sospesi, invece, i viaggi di istruzione in Italia e all’estero. Cirio ha poi ricordato che “Rfi e Gtt effettueranno una disinfezione giornaliera sui treni regionali e sui mezzi del trasporto pubblico locale, oltre che nelle stazioni del territorio”.