Una raffica di vento a 100 all’ora ha scoperchiato oggi una parte del tetto dello stabilimento di acque minerali Sant’Anna, a Vinadio, in provincia di Cuneo. Lo stabilimento e’ stato evacuato e le linee di produzione, da cui escono fino a 400 mila bottiglie l’ora, sono state temporaneamente bloccate. In Piemonte chiusi anche, per il forte vento in quota, gli impianti di risalita del comprensorio della Via Lattea, in Valle di Susa (Torino), Sestriere-Sauze d’Oulx-Sansicario.