Aggiornati di ora in ora anche oggi 27 marzo 2020 i dati sui casi di coronavirus in Italia: ecco le informazioni regione per regione, inserite a seguito di pubblicazione ufficiale.
L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha comunicato i dati aggiornati in merito all’epidemia: fino a questa mattina (27 marzo) e nel corso della giornata di ieri sono stati valutati 776 tamponi, 93 dei quali sono risultati positivi. Sulla base di questi dati, il numero delle persone positive al test del Coronavirus si attesta a 1003. Complessivamente sinora sono stati effettuati, a livello provinciale, dall’Azienda sanitaria 8.520 tamponi su 5.215 persone. Nei normali reparti dei sette ospedali dell’Azienda sanitaria sono ricoverati 214 pazienti Covid-19 ai quali si aggiungono 71 casi sospetti. Sono 47 le persone ricoverate nei reparti di terapia intensiva. Il numero dei decessi legati a Covid-19 è di 60 persone. Sono 3.669 le persone che attualmente si trovano in quarantena obbligatoria. Gli operatori dell’Azienda sanitaria positivi al test del Coronavirus sono attualmente 118. A questi si aggiungono 10 medici di medicina generale e 2 pediatri di libera scelta. Il numero complessivo è quindi di 130 persone. E’ aumentato anche il numero delle persone guarite che ad oggi sono 64.
Sono 7497 i contagiati da Coronavirus in Veneto, 295 in più di quelli conteggiati ieri alle 17.
Cresce anche il numero dei decessi, dopo i 5 avvenuti nella notte, arrivati ad un totale di 313 dall’inizio dell’emergenza.
L’Unità di crisi della Regione Piemonte ha comunicato che il numero complessivo di pazienti virologicamente guariti è salito a 35, cosi suddivisi su base provinciale: 16 residenti in provincia di Torino, 3 nell’Alessandrino, 5 nel Cuneese, 5 nell’Astigiano, 3 del Novarese, 1 nel Vercellese, 2 provenienti da fuori regione. Sono 24 i decessi di persone positive al test del “Coronavirus Covid-19” comunicati questa mattina dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte: 6 in provincia di Torino, 2 nell’Alessandrino, 1 nel Cuneese, 1 nel Vco, 3 nell’Astigiano, 1 nel Biellese, 10 nel Novarese. Il totale complessivo è ora di 569 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi su base provinciale: 133 ad Alessandria, 22 ad Asti, 57 a Biella, 35 a Cuneo, 77 a Novara, 176 a Torino, 25 a Vercelli, 34 nel Verbano-Cusio-Ossola, 10 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte. Sono 7.092 le persone finora risultate positive al “Coronavirus Covid-19” in Piemonte: 1.106 in provincia di Alessandria, 303 in provincia di Asti, 367 in provincia di Biella, 518 in provincia di Cuneo, 609 in provincia di Novara, 3.361 in provincia di Torino, 358 in provincia di Vercelli, 288 nel Verbano-Cusio-Ossola, 66 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 116 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. I ricoverati in terapia intensiva sono 431. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 19.705, di cui 12.202 risultati negativi.
Cresce ancora il bilancio delle vittime del Coronavirus in Liguria. La direzione medica dell’ospedale Villa Scassi segnala cinque decessi. Si tratta di tre donne di 70, 75 e 91 anni e di due uomini di 80 e 93 anni. Per tutti il Covid-19 è stato ritenuto concausa della morte. Altri quattro decessi di pazienti positivi al Coronavirus sono stati segnalati dalla direzione sanitaria dell’ospedale Galliera di Genova. A perdere la vita, quattro uomini di 75, 81, 87 e 98 anni, tutti sofferenti anche di altre patologie. Due donne di 77 e 96 anni sono morte invece all’ospedale Sant’Andrea di La Spezia.
Dai dati aggiornati alle ore 8 di oggi, quando sono stati eseguiti 6130 tamponi, in Umbria risultano 884 le persone positive al virus Covid-19, 11 i guariti, 28 i clinicamente guariti e 21 i deceduti. Sono ricoverati in 195, 46 dei quali in terapia intensiva. Le persone in osservazione sono 2960, mentre 2629 sono usciti dall’isolamento.
Gli ultimi 437 tamponi esaminati nelle Marche hanno fatto emergere altri 82 casi di Coronavirus, una percentuale inferiore rispetto alla precedente tranche (18,7% contro 24,7%). Con questi ultimi contagi il numero complessivo di positivi nella regione sale a 3.191: sono i dati comunicati dal Gores (Gruppo operativo regionale per le emergenze sanitarie) che potrebbero essere aggiornati nelle prossime ore, in quanto sono in corso nei laboratori Marche nord e di Ascoli i test su altri 443 campioni. A fine giornata il totale dei tamponi esaminati salira’ a 880. I ricoveri correlati a Coronavirus sono finora 1.141 di cui 162 in terapia intensiva, 257 semi-intensiva, 513 in reparti non intensivi e 209 in area post critica. Tra i contagiati in 1.709 sono in isolamento domiciliare. In lieve rialzo guariti (10) e dimessi dagli ospedali (133) mentre i decessi sono 336. Sono invece 6.368 i ‘non positivi’ isolati in casa (1.562 con sintomi) tra i quali 647 operatori sanitari.
In Basilicata sono oggi, in totale, 144 le persone contagiate dal Coronavirus: lo ha reso noto la task force regionale, spiegando che nelle ultime ore sono stati eseguiti 208 tamponi, con 190 esiti negativi e 18 positivi. I nuovi positivi si registrano ad Avigliano (uno), Villa d’Agri (uno), Montemurro (due), Potenza (cinque), Rapolla (uno), Tramutola (due), Matera (due), Policoro (due) e Valsinni (due). Il totale dei contagiati a quota 144 va messo in rapporto con 1.254 tamponi eseguiti. Nel rendere noto che si è registrato un “primo caso di guarigione“, la task force ha spiegato che 103 contagiati sono in isolamento domiciliare e 37 sono ricoverati in ospedale (15 dei quali in terapia intensiva).
E’ salito a 15 il numero di decessi in Calabria. Nella tarda serata di ieri ha perso la vita un architetto di 68 anni ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone. L’uomo era arrivato in ospedale il 15 marzo. Ad oggi nella città pitagorica i contagiati sono 78.