Il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni per i prossimi giorni.
Le Previsioni Meteo per domani 5 Marzo 2020
Domani al Nord: copertura in rapido e deciso aumento nel corso della mattinata con deboli nevicate sulle aree alpine centroccidentali a partire dai 500-600 metri e piogge sulla Liguria; tra pomeriggio e serata peggiora ulteriormente con fenomeni estesi su tutto il settentrione, intensi da fine giornata su Levante ligure ed Appennino emiliano, mentre le nevicate si estenderanno anche alle restanti zone alpine e prealpine, con quote intorno agli 800-1000 metri sulle aree alpine e prealpine orientali. Centro e Sardegna: sull’isola cielo molto nuvoloso con deboli piogge sul settore centrosettentrionale, più diffuse dalle ore serali; altrove iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, ma con nuvolosità in graduale aumento dal tardo mattino, con piogge e locali rovesci associati, ad iniziare dalla Toscana, ma in estensione serale anche a nord Marche, Umbria e Lazio; attesi fenomeni anche intesi dalla sera sulla porzione più settentrionale della Toscana. Sud e Sicilia: al mattino nuvolosità irregolare, a tratti compatta con residui rovesci tra Sicilia settentrionale e bassa Calabria tirrenica. Dal pomeriggio temporaneo miglioramento con ampie aperture, in attesa di nuove nubi diffuse sulle aree peninsulari, compatte sulle regioni tirreniche. Temperature: minime in flessione sulle regioni adriatiche centrosettentrionali, Toscana, Umbria ed alto Lazio, in lieve rialzo su basso Piemonte, Liguria e Sardegna, più deciso su Valle d’Aosta ed aree alpine del Piemonte; senza variazioni di rilievo altrove; massime in aumento sulle aree alpine confinali, rilievi romagnoli, Sardegna, regioni centrali adriatiche e sulla Sicilia; in diminuzione sul resto del Nord e Toscana, meno marcata sul Lazio settentrionale; stazionarie sul resto del Paese. Venti: inizialmente deboli variabili al centro-nord e da deboli a localmente moderati nordoccidentali al meridione, ma con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali e a divenire moderati o forti dal pomeriggio sulla Sardegna e poi, dalla sera, sulle altre regioni centrosettentrionali tirreniche, Umbria, rilievi marchigiani ed abruzzesi e sul Molise. Mari: inizialmente poco mosso l’Adriatico centrosettentrionale e mossi o molto mossi i restanti bacini, ma con moto ondoso in nuova, generale aumento dalla sera sui bacini centrosettentrionali, con punte massime fino ad agitato su mar Ligure e mare di Sardegna.
Le Previsioni Meteo fino al 10 Marzo 2020
Venerdì 6 marzo al Nord al primo mattino cielo molto nuvoloso o coperto su tutto il settentrione, con piogge diffuse, localmente intense sul Levante ligure, e nevicate su Alpi e Prealpi, al di sopra dei 500 metri sui rilievi occidentali, ed al di sopra degli 800 – 1000 metri su quelli orientali. Dalla seconda parte della mattinata graduale diradamento della nuvolosità, ed attenuazione dei fenomeni, dapprima su Piemonte e Liguria occidentale, in estensione pomeridiana anche a Lombardia ed Emilia. Centro e Sardegna: al primo mattino molte nubi compatte sulle regioni tirreniche ed estesa nuvolosità medioa-alta sul resto del centro, con piogge o rovesci diffusi, più intensi sul Lazio ed aree interne tirreniche. Dal tardo mattino parziale parziale attenuazione dei fenomeni lungo le aree costiere peninsulari e sulla Sardegna. Sud e Sicilia: al mattino cielo molto nuvoloso o coperto sulle aree interne del Molise e sulla Campania, con piogge o rovesci diffusi; estese velature sul resto del meridione, spesse sulle regioni peninsulari. Dal pomeriggio estensione dalla nuvolosità compatta anche alla Basilicata, Calabria e Sicilia tirreniche e della nuvolosità medio-alta sulla restante parte di Sicilia e Calabria e sulla Puglia salentina, entrambe con piogge o rovesci da sparsi a diffusi, e bel tempo sul resto del meridione. Temperature: minime in lieve diminuzione su Liguria ed aree alpine occidentali, in aumento sulle aree alpine e prealpine centrorientali, pianura Padana ed al centro-sud, marcata sulle regioni centrali peninsulari, stazionarie sul resto del paese; massime in diminuzione sulle aree alpine occidentali e sulla Sardegna, in aumento sul resto del paese. Venti: da deboli a moderati occidentali al nord; da moderati a forti occidentali al centro-sud, con ulteriori rinforzi sulla Sardegna orientale e lungo le aree appenniniche. Mari: da agitato a molto agitato il mar Ligure; da mossi a molto mossi lo stretto di Sicilia e lo Ionio; da molto mossi ad agitati i restanti mari.
Sabato 7 marzo molte nubi compatte al centro-sud, con piogge o rovesci, da sparsi a diffusi, specie sulle regioni ioniche, in diradamento dal pomeriggio, con attenuazione dei fenomeni, sulle regioni tirreniche centrali; estesa nuvolosità medio-alta sulle regioni orientali del nord, con locali deboli fenomeni, in generale attenuazione serale; bel tempo su resto del paese.
Domenica 8 marzo al mattino molte nubi sulle regioni adriatiche centromeridionali e su quelle ioniche, con piogge o rovesci, da sparsi a diffusi, in graduale attenuazione dal pomeriggio, a partire dalle regioni centrali adriatiche; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del paese.
Lunedì 9 marzo al mattino nuvolosità irregolare a tratti compatta al nord e sulle regioni tirreniche, con locali deboli piogge o rovesci; cielo in generale velato sul resto del paese. Dal pomeriggio diradamento della nuvolosità compatta sul nord-ovest e Lombardia, in estensione serale anche al resto delle regioni alpine.
Nella mattinata di martedì 10 marzo molte nubi su Alpi e prealpi con nevicate diffuse; nubi basse sul resto del nord-ovest, regioni tirreniche ed al sud, con al più locali deboli fenomeni; cielo in generale velato sul resto del paese.