Coronavirus, Conte in diretta: nuovo dl in materia di economia e imprese. In particolare il Governo dà 400 mld prestiti ad imprese.
“Con il decreto appena approvato diamo liquidita’ immediata per 400 miliardi di euro alle nostre imprese, 200 per il mercato interno, altri 200 per potenziare il mercato dell’export. E’ una potenza di fuoco. Abbiamo deliberato la sospensione di vari pagamenti fiscali e contributi e ritenute anche per i mesi di aprile e maggio”.
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri, ha affermato: “Non ricordo un intervento cosi’ poderoso nella storia del Paese per il finanziamento delle imprese attraverso prestiti erogati dai normali canali finanziari con una garanzia dello Stato”.
“Abbiamo adottato uno strumento molto efficace per tutelare tutte le imprese che svolgono una qualche attivita’ di rilievo strategico. Attraverso il potenziamento del golden power potremo controllare operazioni societarie e scalate ostili non solo nei settori tradizionali, ma in quelli assicurativo, creditizio, finanziario, acqua, salute, sicurezza. E’ uno strumento che ci consentira’ di intervenire nel caso ci siano acquisizioni di partecipazioni appena superiori al 10% all’interno dell’Ue”.
“Lo Stato offrirà una garanzia perché i prestiti avvengano in modo celere, spedito. Potenzieremo il fondo centrale di garanzia per le pmi e aggiungiamo il finanziamento dello Stato attraverso Sace, che resta nel perimetro di Cassa depositi e prestiti, per le piccole e medie e grandi aziende“.
“Agli italiani voglio dire state dando un contributo fondamentale, quando sarà tutto finito ci sarà una nuova primavera e la vivremo tutti insieme. Essere italiani, lo stiamo imparando in questi giorni, significa essere coraggiosi, solidali, determinati e coesi. Il pensiero va sempre a tutte le migliaia di uomini e donne che stanno lavorando in prima linea per noi. Quando tutto sarà finito ci sarà una nuova primavera, presto raccoglieremo i frutti di questi sacrifici”.
“Il Consiglio dei Ministri ha approvato la norma sul Golden power, che ora e’ ufficialmente in vigore. Questo momento di difficolta’ non si tradurra’ in un’occasione per depredare il tessuto produttivo italiano: con questa nuova norma gli asset strategici del Paese sono immuni rispetto a ogni mira ostile”. Lo annuncia il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro. “Da questo momento lo Stato potra’ bloccare eventuali operazioni di acquisizione di aziende espressione dell’interesse nazionale”.
C’è anche il decreto scuola: nessuno studente sarà bocciato, slitta anche l’aggiornamento delle graduatorie d’Istituto. “Abbiamo pensato due possibili opzioni che permetteranno di fare gli esami secondo i reali apprendimenti anche grazie al lavoro sulla didattica a distanza. Abbiamo messo in sicurezza l’anno scolastico. Non si puo’ pero’ assolutamente parlare di sei politico: sono categorie vetuste, la valutazione guarda alla crescita e maturazione dello studente, che e’ messo al centro. Se ci saranno apprendimenti da recuperare, li recupereranno a settembre”. Lo dice il ministro della Scuola Lucia Azzolina in conferenza stampa.
“Questo decreto rappresenta un paradigma che ci permetterà di terminare questo anno scolastico e di traghettarci verso il prossimo anno scolastico”. Il ministro ha esordito con un ringraziamento: “Voglio ringraziare l’intera comunita scolastica per la grande capacità di reazione che ha avuto nelle ultime settimane”.
Tutti gli aggiornamenti live.