Di seguito gli ultimi aggiornamenti sui casi di coronavirus in Italia: le informazioni regione per regione, da Nord a Sud, inserite a seguito di pubblicazione ufficiale oggi 13 aprile 2020.
In Alto Adige dopo i 4 decessi di ieri oggi si registrano 11 vittime. Sono invece 51 i nuovi casi positivi e 374 i guariti. Il numero dei decessi legati a Covid-19 negli ospedali e’ di 135 persone. Il numero dei decessi nelle case di riposo sino a questa mattina e’ di 80 persone. Sono quindi complessivamente 215 le persone decedute in Alto Adige a causa del Covid-19. I laboratori dell’Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno esaminato 911 tamponi, 51 dei quali sono risultati positivi al Coronavirus Covid-19. Sulla base di questi dati, comunicati dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, il numero delle persone positive al test del Coronavirus si attesta a 2.145. A livello provinciale l’Azienda sanitaria ha effettuato finora complessivamente 24.157 tamponi su 12.044 persone. Nei normali reparti dei sette ospedali dell’Azienda sanitaria, nelle cliniche private e nella base logistica dell’Esercito appositamente attrezzata a Colle Isarco sono ricoverati complessivamente 215 pazienti affetti da Covid-19. Altre 65 persone assistite sono casi sospetti. E’ sceso a 30 il numero delle persone ricoverate nei reparti di terapia intensiva. Ad oggi vi sono inoltre 8 pazienti ricoverati in reparti di terapia intensiva in cliniche in Austria e in Germania. Gli operatori dell’Azienda sanitaria positivi al test del Coronavirus sono 213. A questi si aggiungono 11 medici di medicina generale e 2 pediatri di libera scelta. Sono 374 le persone guarite dal Covid-19. A queste si aggiungono 163 persone che avevano un test dall’esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test. Il numero complessivo dei guariti fra sicuri e sospetti si attesta a 537 (+48). L’Azienda sanitaria precisa che da ieri i “guariti” vengono suddivisi in due gruppi. Il primo gruppo riguarda le persone risultate per due volte negative dopo un test positivo, il secondo gruppo comprende persone che hanno avuto per due volte un test negativo dopo un primo test dall’esito non chiaro o incerto. Al Ministero della Salute a Roma saranno da oggi in poi comunicati esclusivamente i dati relativi al primo gruppo.
Sono 1.620 in piu’ le persone guarite dal Covid-19 in Veneto nell’ultima settimana. Un incremento del 164% in sette giorni, calcolato sul numero dei negativizzati alla mattina del 6 aprile scorso, 983, e quello dell’ultimo bollettino di stamane, 2.603. Nonostante cio’, i casi di positivita’ continuano a crescere, pur se a ritmo molto minore: il 6 aprile scorso i contagiati totali (dall’inizio dell’epidemia) erano 11.588, oggi 14.251 (+22,9%). I pazienti attualmente positivi sono invece 10.766, in aumento dell’8,2% rispetto ai 9.943 del 6 aprile. Pesante il dato delle vittime: erano 662 una settimana fa, sono salite a 882 (+33,2%).
Un solo nuovo caso di Covid-19 e’ stato registrato nelle ultime 24 ore in Umbria secondo i dati alle ore 8 di lunedi’ 13 aprile forniti dalla Regine (ieri erano stati dieci in piu’ rispetto al giorno precedente). Il totale sale cosi’ a 1.320 persone, con la provincia di Perugia invariata rispetto a ieri e quella di Terni che ha fatto registrare piu’ 1, mentre 47 sono di fuori regione. Considerando i guariti 327 (+75 rispetto a ieri) e i 52 deceduti (dato stabile da qualche giorno) gli attualmente positivi sono 941 (-74, ieri meno 50). I clinicamente guariti sono 316 (-12). Dei 1.320 pazienti positivi sono ricoverati in 165 (-3), 38 (-1) in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 2.586 (-208) e 8.686 (+242) quelle che ne sono uscite. Nel complesso entro le ore 8 del 12 aprile, sono stati eseguiti 18.726 tamponi (+68).
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2213 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara e dall’Universita’ di Chieti. Ieri, giorno di Pasqua, i laboratori dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo non erano operativi. Rispetto a ieri si registra un aumento di 53 casi, su un totale di 552 tamponi analizzati (9.6 per cento di positivi sul totale). Nella giornata di ieri (12 aprile) i positivi erano stati 40, su un totale di 873 tamponi analizzati (4.6 per cento). Lo comunica il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute dell’Assessorato regionale alla Sanita’. In particolare , 351 pazienti (+5 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva (50 in provincia dell’Aquila, 100 in provincia di Chieti, 124 in provincia di Pescara e 77 in provincia di Teramo), 54 (stesso dato di ieri) in terapia intensiva (12 in provincia dell’Aquila, 10 in provincia di Chieti, 22 in provincia di Pescara e 10 in provincia di Teramo), mentre gli altri 1373 (+29 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl (113 in provincia dell’Aquila, 267 in provincia di Chieti, 581 in provincia di Pescara e 412 in provincia di Teramo). Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 224 pazienti deceduti (+12 rispetto a ieri): i nuovi decessi (alcuni dei quali avvenuti nei giorni scorsi, ma la cui positivita’ al virus e’ arrivata oggi) riguardano un 72enne di Loreto Aprutino, un 73enne di Francavilla al Mare, un 65enne di Notaresco, un 86enne e un 87enne di Penne, una 82enne di Cappelle sul Tavo, una 96enne di Vasto, un 80enne di Lanciano, un 80enne di Ortona, un 56enne, un 90enne e un 66enne di Montesilvano (spettera’ in ogni caso all’Istituto Superiore di sanita’ attribuire le morti al Coronavirus, in quanto si tratta di persone che potrebbero gia’ essere state affette da patologie pregresse); 211 guariti (+5 rispetto a ieri, di cui 171 che da sintomatici con manifestazioni cliniche associate al Covid 19, sono diventati asintomatici e 40 che hanno cioe’ risolto i sintomi dell’infezione e sono risultati negativi in due test consecutivi).
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 20667 test, di cui 14225 sono risultati negativi. La differenza tra il numero dei test eseguiti e gli esiti, e’ legato al fatto che piu’ test vengono effettuati sullo stesso paziente. Nel totale viene considerato anche il numero degli esami presi in carico e tuttora in corso. Del totale dei casi positivi, 220 si riferiscono alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila (invariato rispetto a ieri), 465 alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti (+13), 929 alla Asl di Pescara (+40) e 599 alla Asl di Teramo (invariato). Dei 53 casi positivi al Covid 19 registrati oggi, 13 fanno riferimento alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti e 40 alla Asl di Pescara. Il dato riguarda la presa in carico dei pazienti e non coincide necessariamente con la loro residenza anagrafica, in quanto ci sono pazienti residenti in una provincia che sono in cura in una diversa Asl provinciale. Inoltre, per ragioni cliniche, ci sono pazienti che sono stati trasferiti da un ospedale all’altro, anche in presidi di Asl differenti.
Sono saliti a 1.588 i dimessi/guariti nelle Marche nelle ultime 24 ore, mentre i ricoverati sono 1.067 (ieri erano 1.063, secondo i dati diffusi dal Gores, Gruppo Operativo Regionale per l’emergenza coronavirus. In diminuzione i pazienti in terapia intensiva, che sono ora 108, sono 736 quelli terapia non intensiva, 223 quelli in area post critica, mentre sono 2.013 i malati in isolamento domiciliare. I ricoverati in terapia intensiva a Marche nord scendono ancora, dai 17 di ieri a 11, quelli di Torrette da 33 a 32. Pesaro Urbino resta la provincia con il maggioro numero di casi positivi: 12.181, seguita da Ancona con 1.605, Macerata con 834, Fermo con 363, Ascoli Piceno con 254. I casi e contatti in isolamento domiciliare sono infine 7.997, di cui 1.164 operatori sanitari.
Sono 270 i casi positivi di coronavirus in Basilicata. La task force regionale comunica che “in tutta la giornata di ieri sono stati effettuati 190 test per l’infezione da Covid 19, di cui 186 sono risultati negativi e 4 positivi“. “Ai 270 positivi vanno aggiunte 18 persone decedute e 31 persone guarite“. Attualmente “i pazienti ricoverati presso strutture ospedaliere lucane sono 76, mentre quelle in isolamento domiciliare sono 194“.