Il Lamma (Consorzio tra Regione Toscana e CNR specializzato in meteorologia, climatologia, sistemi informativi geografici e geologia) comunica le previsioni meteo per la Toscana per i prossimi giorni.
Oggi nuvoloso in mattinata sulle zone settentrionali, fino a molto nuvoloso sulle zone più interne e a ridosso dei rilievi dove saranno possibili locali piogge o brevi rovesci; generalmente poco nuvoloso al sud. Maggiore variabilità nel pomeriggio con parziali schiarite, anche ampie lungo la costa, e residui addensamenti nell’interno associati a brevi e isolati rovesci.
Venti: moderati di Libeccio, fino a forti dal pomeriggio lungo la costa centro settentrionale, crinali appenninici e sui versanti emiliano-romagnoli.
Mari: molto mossi a nord di Capraia, fino a mossi altrove.
Temperature: stazionarie o in locale aumento.
Domani generalmente nuvoloso sulle zone settentrionali, fino a molto nuvoloso o coperto in mattinata; parzialmente nuvoloso al centro sud. Locali piogge possibili sulle zone settentrionali, in particolare in mattinata e nuovamente dalla sera.
Venti: inizialmente moderati meridionali sulla costa, deboli nell’interno. Rotazione a Libeccio dal pomeriggio con locali rinforzi sulla costa settentrionale, zone appenniniche e sottovento ad esse.
Mari: tra poco mossi e mossi, fino a molto mossi in serata al largo, in particolare a nord di Capraia.
Temperature: minime in lieve calo, massime in aumento.
Venerdì 1 Maggio nuvoloso o molto nuvoloso al nord, parzialmente nuvoloso al centro sud. Locali piogge sul nord, più probabili a ridosso dei rilievi, in particolare nel corso della notte e nuovamente in serata.
Venti: moderati o forti di Libeccio.
Mari: molto mossi, fino ad agitati in serata a nord di Capraia.
Temperature: minime in aumento, massime stazionarie o in lieve calo al nord.
Sabato 2 variabile con addensamenti nell’interno associati a locali e brevi rovesci.
Venti: moderati occidentali.
Mari: mossi o temporaneamente molto mossi.
Temperature: stazionarie.
Domenica 3 poco nuvoloso salvo locali addensamenti in Appennino.
Venti: da nord-est nell’interno, di Maestrale lungo la costa fino a moderati nel pomeriggio.
Mari: generalmente poco mossi.
Temperature: minime in calo, massime in aumento.