I dati sull’epidemia di Coronavirus in Italia forniti dalla protezione civile oggi pomeriggio: nelle ultime 24 ore ci sono stati 153 morti, 2.605 guariti e 875nuovi casi su 69.179 tamponi. Appena l’1,2% dei test effettuati è risultato positivo. Era dal 9 marzo che non si registrava un dato più basso di morti giornalieri: allora furono 97, per schizzare a 168 il giorno dopo e non scendere mai più fino ad oggi, raggiungendo purtroppo anche picchi di oltre 900 decessi al giorno tra fine marzo e inizio aprile quando abbiamo avuto il picco della pandemia in Italia. Inizia quindi a crollare anche l’indicatore dei decessi, l’ultimo perchè fotografa quotidianamente il peggior epilogo della malattia per chi si ammalava 25-30 giorni fa.
Anche oggi la stragrande maggioranza dei nuovi casi è concentrata in Lombardia (399) e Piemonte (137). Oltre il 61% dei nuovi casi è concentrato nelle due Regioni del Nord/Ovest. Il bilancio dell’Italia è adesso di:
- 224.760 contagiati
- 31.763 morti
- 122.810 guariti
Le persone attualmente ammalate, sono 70.187. Questi pazienti sono così suddivisi:
- 10.400 ricoverate in ospedale (15%)
- 775 ricoverate in terapia intensiva (1%)
- 59.012 in isolamento domiciliare (84%)
Anche oggi è diminuito il numero delle persone ricoverate: nei reparti di terapia intensiva abbiamo 33 pazienti in meno rispetto a ieri, e negli altri reparti 392 in meno, per un totale di 425 ricoveri in meno.
Eloquente il grafico con l’andamento del dato dei nuovi contagi giornalieri in Italia dal 26 Febbraio: